
Chiudi
A 80 anni ha perso la battaglia con la malattia. E' stato il maestro di generazioni di tennisti vicentini, tra i quali anche Gianni Milan e Federico Mordegan. Le condoglianze della Federazione
13 novembre 2019
L'ultima volta era stato in campo non più di un mese fa ad insegnare ad un suo giovane allievo. Già perché neppure la malattia, che aveva minato il fisico e scavato lo sguardo, era riuscita a fiaccare la sua innata passione per il tennis che, quando era con i suoi ragazzi, non gli faceva sentire né il caldo né il freddo tanto che poteva restare a fare lezione dalle sei del mattino alle otto di sera.
Alla fine, però, ha dovuto riporre la sua racchetta. Italo Guerra se n'è andato a 80 anni compiuti. E' stato il maestro di generazioni di tennisti vicentini e tra i suoi allievi ci sono anche Gianni Milan, già n. 12 d'Italia, e Federico Mordegan, numero 243 del ranking Atp nel singolare e numero 70 nel doppio.
"Non dimenticherò mai la sua passione quando mi seguiva a bordo campo durante le partite - ricorda Gianni Milan, vice presidente della Fit - Già perché quando Italo intravedeva in un ragazzo le qualità faceva di tutto per valorizzarle al massimo. Tecnicamente richiedeva la perfezione ed era pignolo al massimo, ma poi i risultati gli davano ragione. E poteva restare ore ed ore in campo senza conoscere la stanchezza o sacrificando magari anche la domenica di riposo. E' stato un grande maestro e un prezioso coach per tutti quei giocatori che ha seguito in una carriera lunga e che ha segnato la storia del tennis vicentino e non solo".
La Federazione Italiana Tennis, il suo Presidente Angelo Binaghi e tutto il movimento si stringono con affetto alla famiglia in questo momento di immenso dolore.