-

Le 14 regole d'oro per giocare in modo sicuro

Ecco i consigli della Federazione Italiana Tennis per tornare a giocare nella massima sicurezza che uno sport individuale con le caratteristiche del tennis consente a tutti

17 maggio 2020

I consigli della FIT per giocare a tennis in sicurezza

I consigli della FIT per giocare a tennis in sicurezza

Da lunedì 4 maggio su tutto il territorio nazionale potranno tornare ad allenarsi tutti i giocatori tesserati presso la Federazione Italiana Tennis che abbiano una classifica di prima e seconda categoria nelle tre discipline del Tennis, del Padel e del Beach Tennis. In alcune regioni il tennis è consentito a tutti gli agonisti (Veneto), altre già a tutti coloro che vogliono tornare a praticarlo, come attività sportiva, indipendentemente dal livello di gioco (Sardegna, Sicilia, Abruzzo). Dal 25 maggio sarà consentita la riapertura a tutti i centri sportivi e palestre, previa applicazione del Protocollo predisposto dalla FIT.

E’ il momento dunque di avere tutti ben chiare alcune norme di sicurezza che possono consentire a chiunque di giocare in sicurezza, tenendo presente che il tennis è di per sé lo sport più sicuro in quanto il distanziamento dei due giocatori in singolare è ben oltre quello di due metri considerato “di sicurezza” tra due persone che praticano attività motoria o sportiva.

Ecco i consigli che la Federazione Italiana Tennis pone all’attenzione di tutti per tornare in campo (o per provare a cimentarsi per la prima volta) con la racchetta in pugno.

PRIMA DI GIOCARE

  • Rispetta le disposizioni Statali, Locali e del Circolo
  • Pulisci a fondo il tuo materiale di gioco
  • Lava o disinfetta le mani
  • Mantieni sempre la distanza di sicurezza dagli altri giocatori
  • Porta in campo la tua bottiglia d’acqua e bevi solo da quella
  • Non toccare le recinzioni prima di entrare in campo

 

MENTRE GIOCHI

  • Indossa un guanto sulla mano non dominante oppure disinfetta le mani ogni fine game
  • Non toccarti la faccia con le mani
  • Usa racchetta e piede per raccogliere le palline e mandarle all’avversario
  • Panchine ai lati opposti
  • Saluta e ringrazia usando soltanto la racchetta

 

DOPO AVER GIOCATO

  • Cambia subito l’overgrip della racchetta
  • Lava o disinfetta le mani
  • Fai la doccia a casa

I CONSIGLI DELLA FIT (stampabile)

I consigli della FIT

Il Protocollo protezione Padel condiviso da FIT e Federazione Internazionale Padel

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti