-

Foro Italico Camp: le domande dei ragazzi ai tecnici del padel

Mentre erano in campo i big del padel mondiale per il BNL Italy Major, i giovanissimi dello 'Young Major Talent' hanno potuto interagire con i due tecnici delle Nazionali under, per uno scambio utile alla loro crescita, nello sport e non soltanto

14 luglio 2023

Erano una quarantina, i ragazzi del Foro Italico Camp che hanno preso parte all'incontro con Sara Celata e Martin Pereyra, organizzato con Sport e Salute nell'ambito dei progetti 'Insieme per sport e giovani'. Sotto al Centrale del Foro, mentre erano in campo i big del padel mondiale per il BNL Italy Major, i giovanissimi dello 'Young Major Talent' hanno potuto interagire con i due tecnici delle Nazionali under, per uno scambio utile alla loro crescita, nello sport e non soltanto.

“Sono entrato in un circolo di tennis – ha spiegato Martin Pereyra – a soli 3 anni, e in pratica non ne sono più uscito. Oggi i tempi sono cambiati rispetto ad allora, la tecnologia è sempre più presente nelle nostre vite, ma la cosa più importante è vivere di sogni”. I bambini ascoltano in silenzio e poi ripartono le domande. “Io il mio sogno – spiega Sara Celata – l'ho raggiunto quando sono riuscita a entrare nel mondo dello sport e a fare il lavoro che mi piaceva. Lo sport è anche un modo per aiutare a risolvere i problemi della vita quotidiana, e senza dubbio ci aiuta a crescere”.

La fascia d'età dei ragazzi coinvolti nei camp è piuttosto ampia: ci sono bambini alle prime armi, ma anche adolescenti, si va dai 3 ai 16 anni. “Hanno esigenze diverse – spiega ancora Sara – e lo sappiamo bene. Un bambino di 12 anni non è un ragazzo di 16. La nota positiva è che tra di loro si aiutano molto e trovano dei punti in comune”. “Come se i più grandi – aggiunge Martin – fossero un po' i fratelli maggiori dei più piccoli”. 

L'opportunità del campo è quella di organizzare giornate di socialità e gioco per bambini e adolescenti. Il Foro Italico Camp è un appuntamento che si rinnova ogni anno. Nato dalla necessità di trovare un luogo qualificato di accoglienza per bambini e adolescenti, nel periodo di chiusura delle scuole. Il Camp si svolge nell’esclusiva location del Parco del Foro Italico, con tennis e padel in primo piano, ma altre discipline sportive a disposizione dei ragazzi.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti