-

Binaghi: "La scuola è il drive di crescita più importante per la Federazione"

L'ha detto il presidente della FITP in occasione della conferenza stampa di lancio della partnership con Pigna di cui Jannik Sinner è testimonial

11 maggio 2023

Angelo Binaghi, presidente della FITP (foto Sposito)

Angelo Binaghi, presidente della FITP (foto Sposito)

La scuola è sempre più al centro del percorso di crescita della Federazione Italiana Tennis e Padel. Lo conferma il presidente Angelo Binaghi nella conferenza stampa che annuncia il lancio della partnership con Pigna, di cui è testimonial Jannik Sinner. Una collaborazione che si realizzerà anche attraverso un programma di iniziative ed eventi speciali rivolti ai giovani.

"Oggi sono al primo giorno di scuola con Jannik, e con lui oggi affrontiamo la nostra nuova frontiera" ha detto Binaghi. "Tennis e padel devono diventare ancora più popolari, perché così diamo più valore ai nostri azionisti che sono i club e i giocatori. Credo che per raggiungere questo obiettivo la scuola è il drive di crescita più importante". 

Leggi anche - Sinner scalda i tifosi: 'Mi sento tra i favoriti per il titolo'' (Mangiapane)

La Federazione Italiana Tennis e Padel  ha puntato tanto sulla scuola per avvicinare i più piccoli alla pratica sportiva e ai sani stili di vita, come dimostra un progetto come Racchette in Classe. "Quest'anno abbiamo insegnato a giocare a tennis a 316 mila bambini. Investiamo per il tennis nella scuola sette milioni di euro l'anno. Avere per noi un partner come Pigna è importante e simbolico, perché questo progetto diventi sempre più grande" ha detto Binaghi.

Anche per progetti come questo, come per la creazione del canale SuperTennis che Stefanos Tsitsipas ha elogiato come volano determinante nel boom attuale del tennis italiano, la FITP è ormai considerata un esempio. "Siamo abituati fin dall'inizio a essere un esempio - ha detto Binaghi -. Quando abbiamo iniziato vent'anni fa, Petrucci disse che eravamo l'esempio più disastroso dello sport italiano. Ora siamo finalmente un esempio in senso contrario". 

Merito anche dei risultati di Jannik Sinner, "il più rampante dei nostri rappresentanti" ha detto Binaghi. "Grazie ai successi dei nostri giocatori, il tennis italiano sta diventando sempre più importante. Così come stanno diventando sempre più importanti gli Internazionali BNL d'Italia. Il torneo ha sempre più appeal per i tifosi, quest'anno supereremo le 300 mila presenze paganti, e per partner come Pigna che mai prima si erano avvicinati al tennis". 

Jannik Sinner con Angelo Binaghi, presidente della FITP (foto Sposito)

Rispondendo alle domande dei giornalisti, Binaghi ha sottolineato ancora una volta chela FITP "combatterà fino in fondo perché sia premiato il merito. Combatteremo per tutti i diritti di Jannik, dei nostri oltre 600 mila tesserati che speriamo di portare a oltre un milione grazie anche ai suoi successi, e delle nostre oltre 4 mila società. Il contesto nel quale operiamo - ha detto - è il più assistenzialistico possibile. Lo sport italiano non riconosce e non premia il merito, visto quasi come un disturbo, un ostacolo in un sistema conservativo, e spesso anche combattuto".

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti