
Chiudi
La Federazione Italiana Tennis e Padel è fiera di apprendere che a FIGC sembra aver deciso di percorrere la stessa strada da essa imboccata nel 2008 con la creazione del canale tv SuperTennis
27 aprile 2023
(g.b.) Ieri repubblica.it ci ha informati che la Federazione Italiana Giuoco Calcio si appresta a porre un limite al dilagare di giocatori stranieri nelle squadre italiane obbligandole a schierare nelle formazioni Primavera un numero crescente di italiani, perdipiù addestrati dai rispettivi vivai. Oggi “la Repubblica” preannuncia anche l’intenzione della stessa Federcalcio di dotarsi di una propria piattaforma televisiva OTT per assicurare al calcio nazionale quella visibilità in chiaro che la tv pubblica e quelle commerciali ormai gli negano.
La Federazione Italiana Tennis e Padel è fiera di apprendere che una consorella tanto importante come la FIGC sembra aver deciso di percorrere la stessa strada da essa imboccata nel 2008 con la creazione del canale tv “SuperTennis” e nel 2013 imponendo ai Circoli di mandare in campo nel campionato a squadre giovani giocatori italiani allevati in casa.
Solo per dirne una, se l’allora teenager Matteo Berettini ebbe l’opportunità di intraprendere il percorso che lo ha portato a diventare il campione oggi da tutti ammirato, fu proprio grazie al fatto che, ignorandone le proteste, la FIT obbligò il C.C. Aniene a farlo giocare in Serie A1.
Tutti gli sportivi italiani si augurano insomma che, grazie a queste felici emulazioni, la nostra Nazionale di calcio possa presto contare su tanti altri “Berrettini” da affiancare a quelli di oggi, così come sta già succedendo nel tennis, con 20 azzurri fra i primi 200 giocatori della classifica mondiale ATP.