-

Formazione: il gennaio caldissimo di corsi e aggiornamenti

Subito calendario fittissimo con 27 appuntamenti formativi in un mese dell’Istituto Superiore di Formazione R. Lombardi. Ampio spazio ai recuperi degli eventi saltati durante il 2020. Ma parte già anche il nuovo percorso formativo con moduli on-line e frontali

02 gennaio 2021

Corsi d'aggiornamento FIT

L’anno non è ancora cominciato ed è già tempo di recupero. Per forza, con il 2020 difficile che abbiamo vissuto c’è da rimettersi in pari con gli appuntamenti fatti slittare dalla pandemia. Ma il primo mese dell’anno per l’Istituto Superiore di Formazione R. Lombardi, sempre più simile a una vera e propria università del tennis, vivrà anche di appuntamenti significativi proprio perché segnano il primo passo verso la nuova era.

Tennis, le prove di gioco

L’anno della formazione per il tennis si apre con il recupero del corso dedicato alla formazione degli Istruttori di 1° grado in Toscana: dall’11 al 14 gennaio spazio al modulo tattico/tecnico che non si era potuto svolgere a causa della pandemia lungo il 2020. Recuperi che saranno protagonisti anche dal 21 al 23 del mese, con l’aggiornamento 2020 tra Marche e Umbria, e successivamente nell’ultima settimana di gennaio con il recupero del 5° Modulo del Corso di Formazione per Maestri Nazionali Under 35. In programma dal 25 al 29 gennaio, si sovrappone quasi perfettamente al recupero del 4° modulo del corso di formazione per Tecnici Nazionali (dal 28 al 30), la carica più alta nelle gerarchie degli insegnanti di tennis riconosciuti dalla FIT.

Ma, lo abbiamo detto, non di soli recuperi vive il calendario della formazione d’inizio 2021. Tra il 18 e il 20 di gennaio tre regioni importanti come Lombardia, Lazio e Puglia mettono in scena le prove di gioco del corso per Maestri Nazionali. Al Nord la sede prescelta è quella del centro tecnico di Palazzolo sull’Oglio (Bs), dove in contemporanea si svolgerà la medesima prova anche per gli Istruttori di 2° Grado. Per il Lazio appuntamento invece al Circolo Eschilo 2 e, per la Puglia, al Bari New Country.

Con riferimento al bando per Maestro Nazionale (anche per il bando Under 35), la domanda per sostenere la prova di gioco in calendario nel mese di gennaio dovrà pervenire per mail a bandiconcorso.isf@federtennis.it entro e non oltre il 7 gennaio 2021. Per quanto riguarda gli Istruttori di 2° Grado, alla prova di gioco in Lombardia ci si può iscrivere entro il 18 gennaio.

Padel e beach, ecco le nuove proposte

Per quanto riguarda le qualifiche legate alle altre discipline di racchetta, Padel e Beach Tennis, in un gennaio fittissimo di recuperi, spiccano anche i primi appuntamenti secondo le nuove metodologie di formazione. Vale a dire con i moduli on-line (lezioni ed esame) del 1° corso di formazione per Istruttori di 1° Livello di Beach Tennis in Toscana, che scatta sabato 16 gennaio. Dal 23 invece il via anche ai moduli frontali tattico/tecnici (iscrizioni entro il 4 gennaio).

Per il resto, ampio spazio ai recuperi con gli esami dedicati agli Istruttori di 1° Livello di Padel sia in Puglia (9 gennaio) che in Liguria e Sicilia (15 gennaio) e infine nelle Marche (31 gennaio). Sempre relativamente al Padel, in agenda anche due recuperi dei corsi di formazione per istruttori di 2° Livello (in Campania dal 16 al 18 e in Piemonte dal 28 al 30). L’Emilia Romagna sarà invece teatro, nel week-end tra 9 e 10 gennaio, del recupero del 2° modulo tattico/tecnico del corso di formazione per Maestri di Beach Tennis.

Gustavo Spector, CT nazionale italiana e responsabile della formazione ISF del settore Padel

Dagli incordatori ai preparatori fisici, le altre qualifiche

L’agenda è fittissima fin da subito, vale a dire fin dai primi gironi dopo l’Epifania. In Lombardia e in Piemonte, tra le aree più colpite dalla pandemia lungo il 2020, spazio al recupero del corso di Formazione per Incordatori di 1° Livello, fissato per l’8, il 9 e il 10 del mese. Stesso appuntamento in Veneto per il week-end successivo (dal 15 al 17).

Domenica 10 invece, in Toscana, si tiene il modulo pratico, sempre di recupero, del corso per preparatori fisici di 1° livello. Lo stesso che si terrà pure in Lombardia domenica 31.

Venendo alle qualifiche di Preparatore Mentale, spazio al corso di formazione di 2° livello e circoletto rosso sul calendario in concomitanza di 15-17 gennaio (Lazio) e 29-31 gennaio (Emilia Romagna). Il mese si conclude anche con due giorni dedicati al 1° Corso di Specializzazione per tennis in carrozzina, che si terrà in Puglia tra 30 e 31 gennaio.

A conti fatti sono ben 27 gli appuntamenti in agenda in questo primo scampolo di 2021, un mese che si prospetta freddo nelle temperature ma già caldissimo in quanto ad attività dell’Istituto Superiore di Formazione R. Lomabrdi.

Gennaio: altre scadenze da non dimenticare

A gennaio inoltre sono previste altre scadenze per gli appuntamenti che saranno in calendario nel mese di febbraio. Il 22, per esempio, è prevista la scadenza dell’invio della domanda d’ammissione al corso per Preparatori Fisici di 1° grado che si terrà in Campania il 12 febbraio (modulo on-line con esame) e il 14 febbraio (modulo tattico-tecnico).

Scadenza in gennaio anche per la presentazione della domanda per l’iscrizione al corso per Preparatori Mentali di 1° grado per il tennis della Lombardia: il termine è il 15 di questo mese, il corso è in calendario tra 5 e 6 febbraio. Tra le altre qualifiche, sempre il 15 gennaio scadono i termini per l’iscrizione al corso di Preparatore Alimentare per il tennis, previsto sempre per 5-6 febbraio ma in Campania. Infine, è il 29 gennaio il termine per le iscrizioni al 2° Corso per Istruttori di 1° Livello di Beach Tennis nel Lazio (20 e 27 febbraio).

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti