-

Raggi: “Roma pronta ad accogliere tutti in sicurezza”

Nel pieno rispetto delle regole, ci sono tutti i presupposti: “Roma riapre allo sport ed è un forte messaggio di ripartenza e fiducia. Anche per tutto lo sport di tutti i giorni, base fondamentale per una vita di benessere”.

04 maggio 2021

Virginia Raggi, sindaca di Roma

Virginia Raggi, sindaca di Roma

Una felicità doppia, quella manifestata dalla Sindaca di Roma Virginia Raggi durante la conferenza stampa di presentazione dell’edizione n.78 degli Internazionali BNL d’Italia. “Il torneo è un punto fermo del fortissimo rapporto tra Roma Capitale e lo sport, un rapporto sempre più saldo. Siamo tutti davvero contenti di sapere che quest’anno la manifestazione si possa svolgere alla presenza del pubblico. Un risultato ottenuto grazie al lavoro di squadra - aggiunge la sindaca - e alla tenacia del presidente della Fit Angelo Binaghi, che già lo scorso anno con la stessa tenacia riuscì a far sì che il torneo si svolgesse pur in mezzo a mille difficoltà. Ecco perché voglio unirmi nel ringraziamento al sottosegretario per lo Sport Valentina Vezzali”.

E così, a godere fin da subito dei benefici di questo grande lavoro di squadra, ci saranno i protagonisti, da entrambi i lati: “Sappiamo quanto sia gli atleti che gli spettatori adorino la vicinanza - spiega Virginia Raggi  -. Allo stesso tempo abbiamo lavorato e lavoreremo per far sì che tutto avvenga nelle maggiori condizioni di sicurezza, senza alcun rischio per nessuno. La città di Roma si è già messa al lavoro per accogliere tutti, atleti e tifosi, così da garantire ai primi piena tranquillità e agli altri di poter beneficiare e godere di un grande spettacolo sportivo”.

Un grande spettacolo sportivo che per Roma vuol dire anche un fortissimo segnale di ripartenza. “Prima degli Internazionali BNL d’Italia, quest'anno, in città si sono già svolte due gare di Formula E, purtroppo senza pubblico. Adesso il tennis rappresenta un grosso momento di rilancio e di ripresa, ci voleva. E dopo il torneo c’è una lunga agenda di impegni sportivi importanti che culminano con l’Europeo di calcio, perché Roma Capitale non si è mai tirata indietro”, precisa la Sindaca.

“Anche io - prosegue Virginia Raggi - mi unisco all’augurio di vedere i nostri tennisti italiani ai piani alti, soprattutto qui a Roma, perché poter tifare i nostri campioni è qualcosa di veramente bello”. Il tifo come segno di continuità tra lo sport di altissimo livello e quello di base. “E Roma si sta confermando anche capitale dello sport quotidiano, lo sport di base. Non dimentichiamoci mai che il processo per diventare campioni comincia quando si è piccoli”.

Un tema fondamentale sempre, in qualsiasi momento. A maggior ragione in questo periodo storico in cui lo sport ha dovuto e deve fare i conti con le restrizioni e le limitazioni imposte dalle misure anti-contagio. “Roma sta mettendo a disposizione - spiega la sindaca - parchi e ville cittadini a tutte quelle realtà che non possono ancora praticare le proprie discipline perché si svolgono al chiuso. Siamo ben consci di come la cultura dello sport non ci debba mai abbandonare: promuovere uno stile di vita sano è fondamentale per il benessere delle persone e per la loro qualità della vita”. Un messaggio forte che dalla riapertura degli Internazionali BNL d'Italia al pubblico trae nuova linfa.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti