
Chiudi
Da Pietro Vernò e Vittoria Paganetti fino ad Eleonora Alvisi. Tanti baby puntano a ripercorrere le orme delle pugliesi Pennetta e Vinci
07 gennaio 2020
Tante piccole stelline pugliesi sono pronte a splendere nel cielo del tennis italiano e internazionale. La Puglia si conferma serbatoio di giovani talenti grazie al meticoloso lavoro svolto dai maestri dei circoli e dal settore tecnico regionale. I buoni risultati ottenuti nei campionati giovanili individuali, nel Master FIT Kinder + Sport e nelle competizioni a squadre lasciano intravedere un 2020 ricco di emozioni per i ragazzi pugliesi.
In passato furono Flavia Pennetta e Roberta Vinci a portare in giro per il mondo il nome della Puglia, poi è toccato a Thomas Fabbiano e ad Andrea Pellegrino. Chi saranno i prossimi campioni? Ecco i nomi di alcuni dei più promettenti talenti che potrebbero “esplodere” nell’anno appena cominciato:
Classe 2009: partiamo dai più piccoli, precisamente da Carola Manfredonia e Riccardo Manca. La giovane promessa tesserata per lo S.C. ‘Vasti’ Massafra ha vinto praticamente tutte le competizioni giovanili italiane: dal Master FIT Kinder + Sport 2018 passando per l’ultima edizione del Lemon Bowl e la tappa del Macroarea Centro-Sud del circuito Junior Next Gen 2019. Percorso simile anche per Riccardo Manca (Apem Copertino), che si è imposto nel master del trofeo Kinder e ha raggiunto la finalissima del master internazionale disputato a ottobre del 2019 sui campi dello storico Montecarlo Country Club.
Classe 2008: tra i più promettenti under 12 pugliesi spicca Pietro Vernò, giovane talento nato e cresciuto sui campi del Circolo Tennis “Simmen” Barletta. Il piccolo campioncino ha battuto la concorrenza di coetanei provenienti da tutta Europa vincendo il tabellone under 11 a Montecarlo, in occasione del master internazionale Tennis Trophy FIT Kinder + Sport. A premiare il giovane pugliese c’era Ivan Ljubicic, ex n.3 ATP. Per il barlettano il 2020 potrebbe rappresentare l’anno della consacrazione, soprattutto a livello internazionale. Gaia Leo (ASD Lacalamita Manduria) è invece il profilo più interessante tra le ragazze nate nel 2008: nel giugno del 2019 ha conquistato il titolo di campionessa regionale under 12 lasciando soltanto due game alle sue avversarie.
Classe 2007: sono due i tennisti più interessanti nati nel 2007, Pierluigi Basile e Umberto Ciccirillo. Il primo, originario di Martina Franca, occupa il gradino 742 del ranking Tennis Europe under 14 e nella stagione 2019 ha conquistato il titolo a Villa Carpena (Forlì), mentre ha raggiunto i quarti a Porto San Giorgio e San Marino. Il secondo, tesserato con il Tennis Outline Lecce, ha raggiunto una classifica 3.5 e nel 2020 proverà ad avvicinarsi ai tornei internazionali. Nel femminile spicca invece il talento di Daria Raimondo, che nel 2019 ha trascinato la rappresentativa del Circolo Tennis Bari alle finali nazionali under 12 a squadre.
Classe 2006: Vittoria Paganetti è senza dubbio la punta di diamante del tennis pugliese. Finalista ai campionati italiani under 13, vincitrice dei titoli italiani di doppio under 13 e under 14, la tennista nata e cresciuta al Circolo Tennis Bari è una delle migliori 2006 presenti in Italia. Nel 2019 ha collezionato cinque presenze in tornei Tennis Europe, vincendo il titolo di doppio a Brindisi in coppia con Matilde Ercoli. Il 2020 sarà un anno importante per la giovane promessa che dovrà confermarsi anche in campo internazionale. Tra i ragazzi nati nel 2006 spicca il talento di Lorenzo Costantini, classifica 3.2 e tesserato per il Tennis Outline Lecce, che in passato ha conquistato il titolo regionale under 11.
Classe 2005: Fabio De Michele è il tennista pugliese con il miglior ranking Tennis Europe under 14 (n.108). Quest’anno ha disputato otto tornei internazionali e ha portato a casa il titolo in due occasioni (Tirana e Niksic), mentre è stato sconfitto in finale a Bludenz e si è aggiudicato il titolo di doppio a Brindisi. Nel 2020 farà il suo ingresso nella categoria under 16, ma ha tutte le carte in regola per continuare a stupire e a imporsi sui campi di tutta Europa. Eleonora Alvisi e Alessandra Simone sono tra le tenniste più promettenti nate nel 2003: la 16enne barlettana, che nel 2018 ha conquistato il titolo di campionessa italiana under 16, ha disputato una stagione convincente nonostante qualche piccolo infortunio ed è stata tra le protagoniste della cavalcata del CT Bari nel campionato di Serie A2. In campo internazionale occupa il 182esimo gradino della classifica mondiale ITF Juniors con un best ranking (n.68) raggiunto a maggio del 2019. Alessandra Simone, originaria di Foggia, ha appena concluso il suo secondo anno di allenamento al Centro Tecnico Periferico di Foligno e ha disputato il campionato di Serie A2 con la maglia del Circolo Tennis Bologna. Il 2019 è stato un anno da ricordare: la giovane pugliese ha infatti conquistato i primi 3 punti WTA in un ITF da 15,000$. Da segnalare la vittoria a Varsavia (Grado 5) e le semifinali disputate ad Algeri, Szczecin, (Grado 4), Cairo (Grado 3) e Montevideo (Grado 2).
Benny Massacri (2003) e Riccardo Trione (2002) completano il quadro dei tennisti più impegnati in ambito internazionale: il giovane talento tesserato con l’Angiulli Bari ha partecipato a quattro tornei di Grado 5 e a uno di Grado 3 nel 2019, mentre il classe 2002 del Circolo Tennis Bari occupa la posizione n.973 del ranking ITF Juniors. “Sono davvero orgoglioso dei risultati raggiunti dai tennisti pugliesi nel 2019 – dichiara Francesco Mantegazza, presidente del comitato regionale pugliese – e sono convinto che il 2020 sarà un anno ricco di soddisfazioni. Ringrazio i maestri che seguono i ragazzi e le ragazze e i componenti del settore tecnico regionale e nazionale”.