
Chiudi
La 17enne trentina esce di scena negli ottavi degli Australian Open Junior, battuta al super tie-break dalla sorprendente Victoria Jimenez-Kasintseva, 14 anni
di Tiziana Tricarico | 29 gennaio 2020
Si ferma negli ottavi di finale la corsa di Melania Delai agli Australian Open Junior Championships, torneo di categoria Grade A in corso sui campi in cemento di Melbourne Park. Nella notte italiana la 17enne trentina, reduce dalla finale nel Grade 1 di Traralgon la scorsa settimana (risultato che le è valso uno "special exempt"), ha ceduto per 36 76(7) 76(7), dopo quasi tre ore di lotta e 3 match-point mancati, alla giocatrice di Andorra Victoria Jimenez-Kasintseva, 14 anni appena (è nata il 9 agosto del 2005), nona favorita del torneo.
Peccato, perché dopo essersi aggiudicata il primo set con una certa autorità, Melania è stata per tre due volte avanti di un break anche nella seconda frazione (2-0, 4-2, 6-5 e servizio), persa poi al tie-break per 9 punti a 7 dopo aver fallito due match-point. Ancora nel set decisivo l’azzurrina ha recuperato dall’1-3 al 3 pari e avanti 6-5 con l’avversaria al servizio ha mancato un altro match-point: nel super tie-break la Delai è salita sul 6-3 ma poi a subito un parziale di sette punti con la Jimenez-Kasintseva che ha chiuso per 10 a 7. Melania nel corso del match ha accusato un problema alla coscia sinistra per il quale ha richiesto l'intervento del trainer.
“Australian Open Junior Championships"
ITF Junior Grand Slam
Melbourne, Australia
26 gennaio - 2 febbraio, 2020
Grade A - cemento
SINGOLARE MASCHILE
Primo turno
Max Wiskandt (GER) b. Samuel Vincent Ruggeri (ITA) 64 46 63
Lorenzo Rottoli (ITA) b. (4) Jeffrey Von der Schulenburg (SUI) 26 63 64
Arthur Fery (GBR) b. (q) Biagio Gramaticopolo (ITA) 62 64
(se) Matteo Gigante (ITA) b. Evgeny Philippov (RUS) 63 64
Timo Legout (FRA) b. (q) Fausto Tabacco (ITA) 61 5-2 rit.
Luca Nardi (ITA) b. Dev Javia (IND) 63 63
Martin Krumich (CZE) b. Francesco Maestrelli (ITA) 76(4) 62
(9) Flavio Cobolli (ITA) b. Chen Dong (AUS) 57 62 62
Secondo turno
Giovanni Mpteshi Perricard (FRA) b. Lorenzo Rottoli (ITA) 64 62
(10) Dalibor Svrcina (CZE) b. (se) Matteo Gigante (ITA) 36 61 62
(12) Karlis Ozolins (LAT) b. Luca Nardi (ITA) 63 64
Peter Fajta (HUN) b. (9) Flavio Cobolli (ITA) 63 62
SINGOLARE FEMMINILE
Primo turno
(8) Polina Kudermetova (RUS) 62 64 b. (q) Lisa Pigato (ITA) 62 64
(se) Melania Delai (ITA) b. (q) Eva Lys (GER) 57 76(5) 63
Secondo turno
(se) Melania Delai (ITA) b. Angelina Wirges (GER) 61 64
Terzo turno (ottavi)
(9) Victoria Jimenez-Kasintseva (AND) b. (se) Melania Delai (ITA) 36 76(7) 76(7)
DOPPIO MASCHILE
Primo turno
(3) Shunsuke Mitsui/Bu Ynchaokete (JPN/CHN) b. Luca Nardi/Lorenzo Rottoli (ITA) 75 46 10-7
Francesco Maestrelli/Samuel Vincent Ruggeri (ITA) b. (4) Eliakim Coulibaly/Khololwam Montsi (CIV/RSA) 63 75
Flavio Cobolli/Matteo Gigante (ITA) b. Viacheslav Bielisnkyi/Nikita Kashirin (UKR/RUS) 67(5) 75 10-7
Secondo turno
Francesco Maestrelli/Samuel Vincent Ruggeri (ITA) b. (wc) James McCabe/Edward Winter (AUS) 64 63
(2) Dalibor Svrcina/Jeffrey Von der Schulenburg (CZE/SUI) b. Flavio Cobolli/Matteo Gigante (ITA) 64 62
Quarti
(5) Nicholas David Ionel/Leandro Riedi (ROU/SUI) b. Francesco Maestrelli/Samuel Vincent Ruggeri (ITA) 64 62
DOPPIO FEMMINILE
Primo turno
Olivia Gadecki/Amy Stevens (AUS) b. Melania Delai/Lisa Pigato (ITA) 64 63