
Chiudi
Anna Nerelli conquista il titolo Under 11 femminile, Fabiola Marino quello Under 13, Greta Petrillo fa centro fra le Under 14, come Viola Turini nell'Under 16. Mondazzi campione Under 14 e Carboni è tricolore Under 16. Alla Coppa Lambertenghi successi di Paci (U.12 maschile) e Iozzi (U.12 femminile), a segno Marigliano fra gli Under 13 e scudetto U.11 maschile a Palanza
05 settembre 2021
I Campionati Italiani individuali giovanili by Italgas hanno emesso tutti i verdetti. Si è definito, infatti, il quadro dei vincitori nelle dieci categorie in gara. Ben 20, dunque, gli scudetti assegnati tra singolari e doppi.
Nell'Under 11 femminile finale a senso unico, con affermazione di Anna Nerelli su Silvia Dalle Molle.
Nell'Under 13 femminile pronostico rispettato con scudetto conquistato dalla principale favorita Fabiola Marino ai danni di Carla Giambelli.
Nessuna sorpresa neppure nei Tricolori Under 14 femminili, che hanno visto laurearsi campionessa italiana Greta Petrillo, prima testa di serie, in questo caso senza scendere in campo per il forfait in finale di Galatea Ferro, n.7 del seeding.
Stesso discorso per l'Under 14 maschile dove si appunta al petto lo scudetto il principale favorito, Filippo Alessandro Mondazzi, imponendosi nel match clou su Matteo Sciahbasi così da aggiudicarsi il “Trofeo Federico Luzzi“.
Prima testa di serie a segno anche nell'Under 16 femminile, con il successo di Viola Turini su Greta Lucchina Greco.
Non rispecchia le previsioni della vigilia invece il verdetto Under 16 maschile, con il trionfo di Lorenzo Carboni che nel match clou ha regolato Andrea Meduri.
Già assegnato sabato lo scudetto maschile Under 13: vittoria per Antonio Marigliano, che ha sconfitto per 64 64 Salvatore Tartaglione. Conclusa anche la Coppa Lambertenghi (campionato italiano Under 12) con i titoli conquistati da Carlo Paci, che ha battuto in tre set Mattia Baroni nella finale maschile, e Alice Iozzi che ha superato Angelica Sara in quella femminile.
Nell'Under 11 maschile ha rispettato il ruolo di favorito per il titolo Stefano Palanza, imponendosi su Leonardo Barbera.
La manifestazione ha abbracciato tutta Italia, con nove sedi interessate da Verona a Lecce, passando per Milano, Bologna, Firenze, Roma, ed ancora Chieti, Todi e Rende. Le giornate clou della manifestazione sono trasmesse in diretta su SuperTennix.
Di seguito le sedi dei Campionati, tabelloni e orari di gioco:
Under 11 Maschile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Chiappetta Sport Village (Rende, terra rossa)
Under 11 Femminile – by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Tennis Club Todi (Todi, terra rossa)
Under 12 Maschile e Femminile - by Italgas “Coppa Lambertenghi” (Clicca qui per l'articolo)
TC Milano Bonacossa (Milano, terra rossa)
Under 13 Maschile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Circolo Tennis Mario Stasi (Lecce, terra rossa)
Under 13 Femminile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Tennis Chieti (Chieti, terra rossa)
Under 14 Maschile - by Italgas “Trofeo Federico Luzzi“ (Clicca qui per l'articolo)
Circolo Tennis Eur (Roma, terra rossa)
Under 14 Femminile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Tennis Pineta 2018 (Verona, terra rossa)
Under 16 Maschile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Virtus Tennis (Bologna, terra rossa)
Under 16 Femminile - by Italgas (Clicca qui per l'articolo)
Circolo Tennis Firenze (Firenze, terra rossa)