-

Coppa Belardinelli under 12: la parola passa al campo - Video

Nella prima giornata di incontri della fase a gironi a Castel di Sangro sorrisi per Sardegna, Lombardia, Abruzzo/Molise, Piemonte, Marche, Friuli Venezia Giulia, Lazio e Veneto. In programma anche un raduno tecnico per ciascuna rappresentativa regionale

29 giugno 2021

Coppa Belardinelli 2021: Lombardia

La rappresentativa della Lombardia di Coppa Belardinelli

Ha preso il via, nella cornice del Centro Federale Tennis di Castel di Sangro, la fase finale della XXII Coppa Mario Belardinelli, competizione per rappresentative regionali giovanili che quest’anno vede protagonisti ragazzi e ragazze nati nel 2009 e 2010.

Dopo la suggestiva cerimonia di inaugurazione svoltasi domenica in cui i 220 under 12, accompagnati dai rispettivi capitani, hanno sfilato per le vie di Castel di Sangro arrivando fino a piazza Plebiscito, dove sono state presentate le venti squadre presenti, con i giuramenti dei tecnici, dei genitori e degli atleti, e sono stati sorteggiati i quattro gironi, lunedì si sono disputati i primi match.

Il gruppo “Sinner” ha visto le affermazioni della Sardegna sulla Puglia (6-1) e della Lombardia sulla Campania (5-2), con la Toscana ad osservare il turno di riposo. 
Nel girone “Musetti” (riposava l’Emilia Romagna) esordio convincente per le selezioni di Abruzzo/Molise (7-0 alla Basilicata) e Piemonte (6-1 ai danni di Trento).
Partono con il piede giusto nel girone “Sonego” (a riposo la Liguria) le Marche (7-0 a Bolzano) e il Friuli Venezia Giulia (5-2 sulla Calabria), mentre nel gruppo “Berrettini” (riposava l’Umbria) il debutto ha sorriso a Lazio (5-2 sulla Sicilia) e Veneto (7-0 sulla Valle D’Aosta).  

La fase a gironi round robin prosegue fino a venerdì 2 luglio, al termine le prime classificate dei quattro gruppi disputano sabato le semifinali, con finale poi in programma domenica 4.

Nella giornata di riposo per ogni rappresentativa è previsto un raduno tecnico nazionale diretto dai tecnici del Settore Tecnico Nazionale Under 16 e dai consulenti delle varie aree della formazione (Tattico/Tecnica, Fisico/Motoria, Mentale e della Respirazione, Visuo-Motoria, Match Analisys, Tecnica e fisica degli attrezzi) coordinati da Michelangelo Dell’Edera, Direttore dell’Istituto Superiore di Formazione “Roberto Lombardi”.

La rappresentativa delle Marche di Coppa Belardinelli

8E31AEED-E148-4E96-83F9-D6224B97FFED
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti