-

European Junior Championships: Darderi e Cinà ai quarti in singolare

Continua il percorso di Vito Darderi e Federico Cinà che hanno raggiunto i quarti in singolare Under 14 e Under 16 agli Europei giovanili. Avanza anche la coppia Pace Urgesi nell'Under 18 femminile di doppio

di | 21 luglio 2022

Continua il percorso di Vito Antonio Darderi e Federico Cinà, che raggiungono i quarti di finale rispettivamente nel tabellone Under 14 e Under 16 di singolare maschile agli European Junior Championships.  Prosegue anche il percorso di Francesca Pace e Federica Urgesi, in corsa nel doppio femminile Under 18.

Gli Europei giovanili, che si concluderanno il 24 luglio, si svolgono in tre sedi: gli Under 14 vanno in scena a Most, in Repubblica Ceca; gli Under 16 a Prerov, sempre in Repubblica Ceca; gli Under 18 a Klosters, in Svizzera. In palio per i vincitori e i finalisti dell'Under 14 e dell'Under 16 c'è un posto al Junior Masters nell'ultima settimana di ottobre a Monte-Carlo. I tornei Under 18, inoltre, assegnano punti per i ranking ITF World Tennis Tour Junior. 

UNDER 14

Vito Antonio Darderi ha raggiunto i quarti di finale nel torneo di singolare maschile. Significativa, anche per la tenuta mentale, la vittoria in rimonta 67 76 64 sul rumeno Yannick Theodor Alexandrescou, testa di serie numero 9, che a giugno ha vinto il suo primo titolo Under 16 in stagione. Lo aspetta ora l'olandese Boogaard, che in tre incontri ha perso appena tre game.

Darderi e Marigliano hanno perso in doppio contro i cechi Filip Kosarko e Jan Rastica 3-6 7-5 10-7.  

Si ferma invece Angelica Sara, miglior azzurra nell'Under 14 al prestigioso Le Petits As di Tarbes. Testa di serie numero 10, Sara ha ceduto 75 61 contro la britannica Hannah Klugman.

Sara e Fabiola Marino, teste di serie numero 7, hanno poi perso negli ottavi in doppio 64 26 10-7 contro le dodicesime favorite del seeding, le ungheresi Izabella Benke Giosanu e Gréta Nemcsek.

   

L'Italia Under 14 ai Campionati Europei di Most in Repubblica Ceca

UNDER 16

Nel torneo maschile, Federico Cinà si è qualificato per i quarti di finale. Cinà, figlio dello storico coach di Roberta Vinci, ha sconfitto 6-4 6-4 il bulgaro Anas Mazdrashki, numero 140 del ranking Under 16. Cinà dovrà vedersela con il croato Antonio Voljavec, talento di Zagabria che nelle ultime settimane ha vinto due tornei U16 a Crema e a Cakovec, dove ha disputato rispettivamente la 24a e 25a finale internazionale della sua giovane carriera. Si è fermato invece Lorenzo Angelini, battuto 64 63 dal ceco Jan Kumstat, numero 332 nel ranking U18 ITF. 

Nel torneo femminile, è finita agli ottavi la corsa di Noemi Basiletti battuta 61 61 dalla slovena Mia Ristic, testa di serie numero 6 e n.85 del ranking junior ITF, capace quest'anno di conquistare al J2 di Villach il suo sesto e più prestigioso titolo Under 18. 

 

UNDER 18

Gli ultimi azzurri in singolare nei tabelloni Under 18 si fermano agli ottavi di finale. Federico Bondioli, numero 90 del ranking ITF junior,  tesserato per lo Sporting Club Sassuolo, ha ceduto 63 62 contro il lituano Edas Butvilas, testa di serie numero 5. In doppio, Bondioli e Giacomo Nosei hanno ceduto negli ottavi contro gli svizzeri Mika Brunold/Kilian Feldbausch, teste di serie numero 2, che si sono imposti 63 62.

Federica Urgesi, campionessa quest'anno al J2 di Castricum e n. 69 della classifica ITF under 18, ha strappato un set ma ha finito per arrendersi 62 26 64 alla svizzera Celine Naef, testa di serie numero 4, dopo essere stata avanti 4-1 nel terzo set. Ma si è consolata in doppio insieme a Francesca Pace. Il successo 46 63 10-7 contro le rumene Cara Maria Mester e Ioana Zvonaru, teste di serie numero 11, vale la qualificazione per i quarti di finale. Le due azzurre dovranno affrontare l'ostacolo più duro, la coppia numero 1 del tabellone, le slovacche Nikola Daubnerova e Nina Vargova.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti