
Chiudi
Hanno raggiunto l'atto conclusivo dei rispettivi tornei ITF giovanili, Matteo Sciahbasi nel tabellone maschile e Cecilia Manitto in quello femminile del Grade 5 di Paola, così come Lorenzo Comino nel Grade 5 di Doboj
di Tommaso Mangiapane | 01 luglio 2022
Matteo Sciahbasi nel tabellone maschile del Grade 5 di Paola, a Malta, Cecilia Manitto in quello femminile e Lorenzo Comino nel Grade 5 di Doboj hanno tutti guadagnato l'opportunità di giocarsi il titolo dei rispettivi tornei ITF Junior. Sono in semifinale iinvece Fabio De Michele al Grade 4 di Corfù, Daniele Rapagnetta e Lucia Tognoni al Grade 5 di Sofia, in Bulgaria, Lorenzo Carboni e Federica Urgesi al Grade 2 olandese di Castricum, Sebastiano Cocola e il qualificato Ludovico Vaccari nel Grade 4 tunisino di Carthage dove saranno i protagonisti di un derby tricolore.
J5 PAOLA
Sul cemento maltese del Grade 5 di Paola, hanno raggiunto gli atti conclusivi due portacolori azzurri, uno al maschile e una al femminile. Matteo Sciahbasi, favorito n. 11 del seeding, ha superato con un 64 62 Curzio Manucci nel derby tricolore di semifinale.
Al femminile è stata Cecilia Manitto, testa di serie n. 8, ad aggiudicarsi la sfida interna con Giuliana Giardina infliggendole un doppio 63 e conquistato l'atto conclusivo del torneo maltese dove affronterà la britannica n. 1 del seeding Allegra Korpanec Davies, che nel proprio match ha superato per 64 62 Noemi La Cagnina.
Sia Sciahbasi che Manitto affronteranno la loro prima finale ITF Junior in stagione, ed entrambi cercheranno di conquistare il primo titolo in carriera nel circuito.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“San Michel ITF U18 World Ranking Tournament”
Paola, Malta
Grade 5 - cemento
27 giugno – 2 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(11) Matteo Sciahbasi (ITA) b. (1) Julius Augunas (LTU) 36 61 63
Curzio Manucci (ITA) b. Alonso Torres Gonzalez (ESP) 64 62
(3) Ivo Isqueiro (POR) b. (5) Sevan Bottari (ITA) 63 36 62
(2) Andreas Timini (CYP) b. (9) Pietro Aprile (ITA) 64 61
Semifinali
(11) Matteo Sciahbasi (ITA) b. Curzio Manucci (ITA) 64 62
Finale
(11) Matteo Sciahbasi (ITA) c. (2) Andreas Timini (CYP)
SINGOLARE FEMMINILE
Quarti
Noemi La Cagnina (ITA) b. (16) Mia Chiantella (ITA) 63 26 63
(8) Cecilia Manitto (ITA) b. (3) Nicole Lukesova (CZE) 62 62
Giuliana Giardina (ITA) b. Kateryna Kryuchkova (UKR) 61 62
Semifinali
(1) Allegra Korpanec Davies (GBR) b. Noemi La Cagnina (ITA) 64 62
(8) Cecilia Manitto (ITA) b. Giuliana Giardina (ITA) 63 63
Finale
(8) Cecilia Manitto (ITA) c. (1) Allegra Korpanec Davies (GBR)
J5 DOBOJ
Lorenzo Comino ha superato Andrea Marietti, testa di serie n. 7 del Grade 5 di Doboj, nel derby azzurro di semifinale trovando l’accesso all’atto conclusivo del torneo giocato sulla terra della città bosniaca. Il 16enne piemontese giocherà così la sua prima finale ITF Junior in stagione, dove andrà a caccia del suo primo titolo nel circuito.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“Doboj Juniors Open 2022”
Doboj, Bosnia
Grade 5 - terra
27 giugno – 2 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(7) Andrea Marietti (ITA) b. (wc) Nal Sok (SLO) 75 36 75
Lorenzo Comino (ITA) b. (5) Tristan Flander (SLO) 63 16 63
Semifinali
Lorenzo Comino (ITA) b. (7) Andrea Marietti (ITA) 61 62
Finale
Lorenzo Comino (ITA) c. Milan Ristov (MNE)
J4 CORFU’
L’unico portacolori presente nel Grade 4 di Corfù ha raggiunto il penultimo atto del torneo greco. Si tratta di Fabio De Michele, che si presenta come terzo favorito del seeding, e nei quarti di finale ha inflitto un 62 63 al giocatore locale Stavros Mastrogamvrakis.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“J4 Corfù Theodoros Kalantzis Cup”
Corfù, Grecia
Grade 4 - sintetico
28 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(3) Fabio De Michele (ITA) b. Stavros Mastrogamvrakis (GRE) 62 63
Semifinali
(3) Fabio De Michele (ITA) c. Kai-Luca Ampaw (GBR)
J5 SOFIA
Dei quattro azzurrini approdati ai quarti di finale del Grade 5 di Sofia, solo due sono riusciti a raggiungere il penultimo atto del torneo bulgaro: Daniele Rapagnetta, testa di serie n. 9 del tabellone maschile, si è sbarazzato con un 62 64 del n. 5, l’austriaco Dominik Vonbank e affronterà per un posto in finale il giocatore “di casa” 11esima forza del torneo bulgaro Anas Mazdrashki, che nel proprio match di quarti ha battuto con un doppio 62 Gianluca Carlini (lui era testa di serie n. 13); al femminile la seconda favorita del seeding Lucia Tognoni ha staccato il pass per le semifinali dopo aver inflitto un 61 63 alla testa di serie n. 10 locale Lidia Encheva.
Semaforo rosso sulla terra della capitale bulgara anche per Nicolò Consonni, che si presentava come 12esima testa di serie, battuto per 75 64 dal favorito n. 1 e giocatore “di casa” Mihail Ivanov.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“Diana Cup 2022”
Sofia, Bulgaria
Grade 5 - terra
28 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(1) Mihail Ivanov (BUL) b. (12) Nicolò Consonni (ITA) 75 64
(9) Daniele Rapagnetta (ITA) b. (15) Dominik Vonbank (AUT) 62 64
(11) Anas Mazdrashki (BUL) b. (13) Gianluca Carlini (ITA) 62 62
Semifinali
(9) Daniele Rapagnetta (ITA) c. (11) Anas Mazdrashki (BUL)
SINGOLARE FEMMINILE
Quarti
(2) Lucia Tognoni (ITA) b. (10) Lidia Encheva (BUL) 61 63
Semifinali
(2) Lucia Tognoni (ITA) c. (5) Nikoleta Paretzoglou (GRE)
J2 CASTRICUM
Al Grade 2 di Castricum, in Olanda, hanno trovato l’accesso alle semifinali due azzurrini: Lorenzo Carboni ha superato in rimonta il giocatore locale sesta forza del tabellone maschile Abel Forger per 16 64 61; la testa di serie n. 3 del tabellone femminile, Federica Urgesi, ha battuto nei quarti la giapponese Mayu Crossley (lei era l’ottava favorita del seeding) con il punteggio di 63 57 64.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“TC Bakkum Dutch Junior Open 2021 (Grade 2)”
Castricum, Olanda
Grade 2 - terra
28 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
Lorenzo Carboni (ITA) b. (6) Abel Forger (NED) 16 64 61
Semifinali
Lorenzo Carboni (ITA) c. Charlie Camus (AUS)
SINGOLARE FEMMINILE
Quarti
(3) Federica Urgesi (ITA) b. (8) Mayu Crossley (JPN) 63 57 64
Semifinali
(3) Federica Urgesi (ITA) c. Laura Cilekova (SVK)
J4 CARTHAGE
Derby tricolore nelle semifinali maschili del Grade 4 di Carthage, in Tunisia: si giocheranno infatti un posto in finale Sebastiano Cocola, che nei quarti ha eliminato per 63 61 il tunisino Rayen Hermassi, primo favorito del seeding, ed il qualificato Ludovico Vaccari, che si è imposto per 64 36 64 sul marocchino Karim Bennani.
Nel tabellone femminile invece quarti fatali per Carlotta Bassotti, sconfitta 67(3) 63 61 dalla favoritissima "padrona di casa" Ranim Rassil, e per Giada Di Paola, battuta 63 62 dalla kazaka Zara Darken, terza testa di serie.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“J4 T.C.Carthage”
Carthage, Tunisia
Grade 4 - terra
28 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
Sebastiano Cocola (ITA) b. (1) Rayen Hermassi (TUN) 63 61
(q) Ludovico Vaccari (ITA) b. Karim Bennani (MAR) 64 36 64
Semifinali
Sebastiano Cocola (ITA) c. (q) Ludovico Vaccari (ITA)
SINGOLARE FEMMINILE
Quarti
(1) Ranim Rassil (TUN) b. Carlotta Bassotti (ITA) 67(3) 63 61
(3) Zara Darken (KAZ) b. Giada Di Paola (ITA) 63 62
J5 AMMAN
Semaforo rosso per Filippo Scala, che proveniva dalle qualificazioni, nel Grade 5 di Amman, in Giordania, dove lo junior azzurro ha rimediato un doppio 62 in semifinale per mano dell’indiano Rayan Sajjid Koothrat, quarto favorito del tabellone.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“Amman International Tournament 2”
Amman, Giordania
Grade 5 - cemento
27 giugno – 2 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(1) Dhananjay Athreya (IND) c. (q) Mattia Rubicondo (ITA) 62 63
(q) Filippo Scala (ITA) b. Oscar Rashed (SUI) 36 64 64
Semifinali
(4) Rayan Sajjid Koothrat (IND) b. (q) Filippo Scala (ITA) 62 62
J4 TIMISOARA
Tre italiani impegnati nei quarti di finale del Grade 4 di Timisoara, e altrettante sconfitte per i colori azzurri: la testa di serie n. 7 del tabellone maschile Teo Masera ha ceduto con un doppio 64 al favorito n. 1 del seeding, il serbo Vuk Radjenovic; il qualificato Jacopo Vasamì ha invece subìto la rimonta del romeno Gabriel Ghetu, che si è imposto per 57 63 62; infine Matteo Covato ha ceduto con un doppio 61 allo slovacco Samuel Kyjaci.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“Dyadora Trophy”
Timosoara, Romania
Grade 4 - terra
28 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
(1) Vuk Radjenovic (SRB) b. (7) Teo Masera (ITA) 64 64
Gabriel Ghetu (ROU) b. (q) Jacopo Vasamì (ITA) 57 63 62
Samuel Kyjaci (SVK) b. Matteo Covato (ITA) 61 61
J2 PILSEN
L’unico portacolori presente nei quarti di finale del Grade 2 di Pilsen, Federico Cinà, che si presentava come ottavo favorito del tabellone maschile, ha ceduto per 63 64 all’austriaco Joel Schwaerzler mancando l’accesso al penultimo atto del torneo ceco.
------------------
RISULTATI
ITF World Tennis Tour Juniors
“Ex Pilsen Babolat Cup 2022”
Pilsen, Repubblica Ceca
Grade 2 - terra
29 giugno – 3 luglio 2022
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
Joel Schwaerzler (AUT) b. (8) Federico Cinà (ITA) 63 64