-

Junior Davis Cup Finals: Italia impegnata da lunedì a Cordoba

Sulla terra rossa spagnola Federico Cinà, Andrea De Marchi e Matteo Sciahbasi (capitano Nicola Fantone) vanno a caccia del titolo mondiale Under 16. La Nazionale azzurra ha conquistato il trofeo nel 2012

di | 27 ottobre 2023

Summer Cup 2023 - La nazionale italiana Under 16 maschile vincitrice della Borotra Cup

Summer Cup 2023 - La nazionale italiana Under 16 maschile vincitrice della Borotra Cup

C’è anche l’Italia tra le 16 squadre in campo da lunedì per le Juniors Davis Cup Finals, in pratica il campionato mondiale a squadre Under 16. Si giocherà su campi in terra rossa all’aperto in due sedi: l’Open Arena ed il Real Aeroclub de Córdoba della storica città della Spagna.

Il Brasile è il campione in carica: lo scorso anno ad Antalya, in Turchia, ha battuto in finale gli Stati Uniti. L’Italia ha conquistato il suo unico trofeo nella storia della competizione nel 2012 proprio in Spagna, sulla terra di Barcellona (Gianluigi Quinzi, Filippo Baldi, Domenico Mirko Cutuli, Jacopo Stefanini; capitano Simone Colombo).

Le fasi precedenti della competizione lunga una stagione che vede le nazioni affrontare eventi di qualificazione in cinque continenti (Asia/Oceania, Europa, Africa, Sud America, Nord/Centro America e Caraibi), hanno promosso le 15 squadre in gara insieme alla Spagna, qualificata automaticamente in quanto nazione ospitante. La Nazionale azzurra - Federico Cinà, Andrea De Marchi e Matteo Sciahbasi (capitano Nicola Fantone) - ha ottenuto il pass conquistando (imbattuta) il titolo nell’”European Summer Cup U16 - Borotra Cup” (nella foto), al termine di una cavalcata entusiasmante iniziata con il girone di qualificazione a Latiano, in Puglia e conclusasi con a Le Touquet, in Francia.

Federico Cinà in azione

Format - Le squadre giocheranno in gironi all’italiana per i primi tre giorni di competizione. Dopo un giorno libero programmato, si sfideranno in altri tre confronti per gli ultimi tre giorni per determinare le posizioni finali dal 1° al 16° posto. Tutte le squadre si sfideranno in sei confronti durante i sette giorni di gara.

Nata nel 1985 la competizione ha visto la partecipazione di giocatori del calibro di Rafael Nadal, Felix Auger-Aliassime, Denis Shapovalov e Carlos Alcaraz.

SCHEDE DELLE LE SQUADRE

Argentina

Giocatori: Romeo Arcuschin, Valentin Garay, Mateo Carballo

Capitano: Gaston Eltis

Titoli: 0

Miglior risultato: finale (2007, 2008)

Presenze alle Finals: 33

Ultima partecipazione: 2022

Brasile

Giocatori: Victor Da Cunha Winheski de Lima, Pedro De Lima Pereira Chabalgoity, Luiz Felipe Oliveira Silva

Capitano: Rodrigo Ferreiro

Titoli: 1

Miglior risultato: vittoria (2022)

Presenze alle Finals: 27

Ultima partecipazione: 2022

Canada

Giocatori: Nicholas Arseneault, Adam Farag Cao, Mikael Arseneault

Capitano: Nicolas Todero

Titoli: 1

Miglior risultato: vittoria (2015)

Presenze alle Finals: 17

Ultima partecipazione: 2021

Repubblica Ceca

Giocatori: Maxim Mrva, Jan Kumstat, Martin Doskocil

Capitano: Josef Cihak

Titoli: 3

Miglior risultato: vittoria (1988 *come Cecoslovacchia, 1997, 2017)

Presenze alle Finals: 20

Ultima partecipazione: 2022

Germania

Giocatori: Diego Dedura-Palomero, Justin Engel, Max Schoenhaus

Capitano: Philipp Petzschner

Titoli: 3

Miglior risultato: vittoria (1989 *come Repubblica Democratica Tedesca, 1997, 2017)

Presenze alle Finals: 19

Ultima partecipazione: 2021

Gran Bretagna

Giocatori: Oliver Bonding, Zechariah Hamrouni, Mark Ceban

Capitano: Martin Weston

Titoli: 1

Miglior risultato: vittoria (2011)

Presenze alle Finals: 9

Ultima partecipazione: 2022

ITALIA

Giocatori: Federico Cinà, Andrea De Marchi, Matteo Schiabasi

Capitano: Nicola Fantone

Titoli: 1

Miglior risultato: vittoria (2012)

Presenze alle Finals: 19

Ultima partecipazione: 2022

Giappone

Giocatori: Ryo Tabata, Hiromasa Koyama, Ren Matsumara

Capitano: Ko Iwamoto

Titoli: 2

Miglior risultato: vittoria (2010, 2019)

Presenze alle Finals: 28

Ultima partecipazione: 2022

Kazakhstan

Giocatori: Amir Omarkhanov, Zangar Nurlanuly, Damir Zhalgasbay

Capitano: Sergey Kvak

Titoli: 0

Miglior risultato: 0

Presenze alle Finals: è per la prima volta alle Davis Cup Juniors Finals

Repubblica di Corea

Giocatori: Donghyun Hwang, Yeonsu Jeong, Moobeen Kim

Capitano: Yongkyu Lim

Titoli: 0

Miglior risultato: finale (2013, 2014)

Presenze alle Finals: 15

Ultima partecipazione: 2021

Marocco

Giocatori: Karim Bennani, Amine Jamji, Ali Missoum

Capitano: Mehdi Tahiri

Titoli: 0

Miglior risultato: 12°posto (2003, 2022)

Presenze alle Finals: 12

Ultima partecipazione: 2022

Olanda

Giocatori: Mees Rottgering, Kaj Glaser, Sander Paradis

Capitano: Jochem Mol

Titoli: 2

Miglio risultato: vittoria (1994, 2006)

Presenze alle Finals: 9

Ultima partecipazione: 2013

Perù

Giocatori: Nicolas Baena, Jerry Brow, Diego Benitez

Capitano: Sergio Barragan

Titoli: 0

Miglior risultato: 6° posto (1996)

Presenze alle Finals: 5

Ultima partecipazione: 2017

Spagna

Giocatori: Andres Santamarta Roig, Sergio Planella Hernandez, Sergi Fita Juan

Capitano: Joan Perez Herrando

Titoli: 6

Miglior risultato: vittoria (1991, 1998, 2002, 2004, 2013, 2018)

Presenze alle Finals: 21

Ultima partecipazione: 2022

Thailandia

Giocatori: Penn Charusorn, Phopthum Sriwong, Teerapat Khantiweerawat

Capitano: Sahathat Supakit

Titoli: 0

Miglior risultato: 9°posto (2011)

Presenze alle Finals: 5

Ultima partecipazione: 2011

Stati Uniti

Giocatori: Darwin Blanch, Maxwell Exsted, Jagger Leach

Capitano: Sylvain Guichard

Titoli: 3

Miglior risultato: vittoria (1999, 2008, 2014)

Presenze alle Finals: 33

Ultima partecipazione: 2022

Andrea De Marchi

Matteo Sciahbasi

Summer Cup 2023 - La nazionale Italia Under 16

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti