
Chiudi
I campi della Rafa Nadal Academy a Palma di Maiorca hanno ospitato l'evento conclusivo del circuito giovanile che celebra fair play, rispetto e amicizia: in categoria under 11 a segno Stefano Palanza e Sofia Ferraris, facendo suo il “derby tricolore” con Sofia Cadar, nel doppio maschile piazza d’onore per Christian Pizzolante
05 novembre 2021
Due successi e altrettanti piazzamenti in finale. E’ il cospicuo bottino raccolto dai giovani italiani nel "Master International" del Kinder Joy of Moving Tennis Trophy 2020 (lo scorso anno non si era potuto disputare a causa della pandemia), che si è concluso sui campi della Rafa Nadal Academy, a Maiorca.
All’evento hanno preso parte i vincitori e i finalisti delle categorie 9-12 anni del Master italiano edizione 2020 insieme ai giovani degli altri 13 Paesi coinvolti dal grande circuito internazionale – ideato da Rita Grande - che celebra fair play, rispetto e amicizia. In una location esclusiva i ragazzi che si sono guadagnati questa esperienza hanno avuto anche l’opportunità di seguire gli allenamenti di un campione amatissimo come Rafa Nadal, che si è anche concesso per autografi e foto con i giovani tifosi.
I giovani italiani al Master internazionale Tennis Trophy Kinder Joy of Moving alla Rafa Nadal Academy
Per il “team Italia” i successi sono arrivati in categoria under 11 e portano la firma di Stefano Palanza, vittorioso in finale sull’austriaco Kian Kren, e di Sofia Ferraris, che ha fatto suo il “derby tricolore” con Sofia Cadar.
Inoltre nel doppio maschile ha raggiunto la finale Christian Pizzolante, in coppia con il bulgaro David Ilev, cedendo nel match clou al francese Evan Simon e all’ucraino Yaroslav Tkachov.
Completano il quadro dei premiati:
Under 13 femminile: vincitrice Andreea Diana Soare (Romania) - finalista Valeria Garnevska (Bulgaria);
Under 13 maschile: vincitore Evan Simon (Francia) – finalista Marcell Kovacs (Ungheria)
Doppio femminile: vincitrici Andreea Diana Soare/Luca Kalman (Romania/Ungheria) – finalista Emma Montebello/Ana Chindris (Malta/Romania)
Premio Fair Play: Emese Kovacs (Ungheria)
Premio Fair Play Coach: Maksym Krachenko (Ucraina)