
Chiudi
Secondo titolo in meno di un mese per la 16enne toscana che, dopo il successo di fine giugno ad Eindhoven, ha concesso il bis nel Grado 4 su terra rossa olandese
18 luglio 2021
Nella terra dei mulini a vento, Anna Paradisi continua a dettare legge. La 16enne toscana ha vinto il torneo di grado 4 a Rotterdam, bissando il successo di tre settimane fa sempre in Olanda, ad Eindhoven.
J4 ROTTERDAM
Anna Paradisi continua a incantare in Olanda. Venti giorni dopo aver trionfato ad Eindhoven, la 16enne toscana si è ripetuta anche a Rotterdam, dove da favorita numero 1 del seeding si è aggiudicata il trofeo. In finale Paradisi ha regolato per 64 61 l'olandese Melissa Boyden, quinta testa di serie. Per Anna si tratta del terzo titolo in carriera under 18.
--------------------
ITF World Tennis Tour Juniors
“Focus Tennis Academy ITF Junior Open 2021 (Grade 4)
Rotterdam, Olanda
Grado 4, terra
13 - 18 luglio 2021
SINGOLARE
Quarti
(1) Anna Paradisi (ITA) b. (q) Marente Sijbesma (NED) 76(5) 75
Semifinali
(1) Anna Paradisi (ITA) b. Warda Ait el Bachir (NED) 75 64
Finale
(1) Anna Paradisi (ITA) b. (5) Melissa Boyden (NED) 64 61
J5 ALT ERLAA
Ad Alt Erlaa, Jacopo Bilardo accarezza a lungo il sogno di mettere le mani sul primo titolo nel circuito, ma alla fine deve accontentarsi della piazza d’onore nel grado 5 sulla terra rossa di Vienna, in Austria. Il 16enne di Forlì in finale ha subito la rimonta (36 64 63) del ceco Oldrich Vejsicky, testa di serie numero 1. Finale amara anche nel doppio per Benito Massacri, prima testa di serie insieme allo sloveno Aljaz Kirbis, sconfitto 64 75 dal binomio slovacco composto da Samuel Kyjac e Norbert Marosik.
--------------------
ITF World Tennis Tour Juniors
“ITF Junior Ohmega Alt Erlaa”
Vienna, Austria
Grado 5, terra
12 - 17 luglio 2021
SINGOLARE MASCHILE
Quarti
Jacopo Bilardo (ITA) b. (q) Daniel Zimmermann (AUT) 16 62 64
Semifinale
Jacopo Bilardo (ITA) b. (2) Paul Werren (AUT) 62 62
Finale
(1) Oldrich Vejsicky (CZE) b. Jacopo Bilardo (ITA) 36 64 63
DOPPIO MASCHILE
Finale
Samuel Kyjaci/Norbert Marosik (SVK) b. (1) Benito Massacri (ITA)/Aljaz Kirbis (SLO) 64 75