
Chiudi
Si rinnova il Progetto che si propone di permettere a studentesse e studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP). Domande da presentare nel periodo compreso tra il 15 settembre ed il 30 novembre 2022
31 agosto 2022
Anche per l’anno scolastico 2022-2023 si rinnova il “Progetto didattico Studente-atleta di alto livello” disciplinato con il decreto ministeriale 10 aprile 2018, n. 279, in attuazione dell’articolo 1, comma 7, lettera g) della Legge 13 luglio 2015, n. 107, in collaborazione con il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI) e il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), che ha come obiettivo il superamento delle criticità che possono riscontrarsi durante il percorso scolastico degli studenti-atleti, soprattutto riferibili alle difficoltà che questi incontrano in termini di regolare frequenza delle lezioni, nonché in relazione al tempo che riescono a dedicare allo studio individuale.
Il Progetto, nel riconoscere il valore dell'attività sportiva nel complesso della programmazione educativo-didattica della scuola dell'autonomia e al fine di promuovere il diritto allo studio e il conseguimento del successo formativo, punta a permettere a studentesse e studenti impegnati in attività sportive di rilevo nazionale, di conciliare il percorso scolastico con quello agonistico attraverso la formulazione di un Progetto Formativo Personalizzato (PFP).
Alla fine della compilazione il form andrà inviato al Settore Tecnico settoretecnico@federtennis.it il quale, effettuate le dovute verifiche di ammissione, procederà all’invio a mezzo e-mail della certificazione da presentare a Scuola (periodo per la presentazione 15 Settembre – 30 Novembre 2022).