-

Summer Cup U16: a le Touquet Italia battuta in finale dalla Spagna

Sulla terra rossa francese, la nazionale Under 16 maschile - Federico Cinà, Lorenzo Carboni, Lorenzo Angelini (capitano Massimo Valeri) - cede al termine di un infuocato doppio di spareggio

di | 03 agosto 2022

L'Italia Under 16, che ha chiuso al secondo posto in Summer Cup battuta dalla Spagna

Chiude al secondo posto l'Italia Under 16 maschile - Federico Cinà, Lorenzo Carboni, Lorenzo Angelini (capitano Massimo Valeri) -, a Le Touquet, in Francia, dove si è conclusa la poule finale che assegnava la Borotra Cup. Insieme all'Italia, vincitrice del Gruppo C di qualificazione a Latiano, le altre nazioni in gara erano Austria, Francia, Repubblica Ceca, Gran Bretagna, Olanda, Norvegia e Spagna. Le prime cinque squadre classificate (insieme alla Turchia, Paese ospitante) si qualificano per gareggiare alle Junior Davis Cup Finals di Antalya.

Dopo il successo nell prima giornata sull'Austria al doppio di spareggio, in semifinale gli azzurrini hanno battuto 2-1 i padroni di casa della Francia chiudendo il discorso già dopo i singolari.

Nella finale l'Italia, seconda testa di serie, ha ceduto per 2-1 alla Spagna, terza testa di serie, al termine di un combattutissimo doppio. Nel primo singolare Lorenzo Carboni ha battuto 62 57 63 Rafael Esteve Segado 62 57 63, mentre nel secondo singolare Martin Landaluce ha sconfitto per 75 75 Frderico Cinà rinviando l'assegnazione del titolo al doppio: qui Landaluce/Esteve Segado hanno portato a casa un match durissimo superano Carboni/Cinà con lo score si 16 64 17-15.

RISULTATI

mercoledì 3 agosto

finale 1° posto

(3) Spagna - (2) Italia 2-1 (Carboni b. Esteve Segado 62 57 63, Landaluce b. Cinà 75 75, Landaluce/Esteve Segado b. Carboni/Cinà 16 64 17-15)

martedì 2 agosto

(1) Repubblica Ceca - (3) Spagna 1-2

Francia - (2) ITALIA 1-2 (Carboni b. Faurel 75 62, Cinà b. Papamalamis 75 75, Faurel/Marionneau b. Angelini/Carboni 46 75 10-6)

lunedì 1° agosto

(1) Repubblica Ceca - Norvegia 3-0

(3) Spagna - Gran Bretagna 2-1

Francia - (4) Olanda 3-0

Austria - (2) ITALIA 1-2 (Carboni b. Hipfl 64 60, Schwaerzler b. Cinà 63 64, Carboni/Cinà b. Hipfl/Schwaerzler 61 76) 

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti