
Chiudi
Gli azzurrini – Federico Cinà, Lorenzo Carboni e Lorenzo Angelini, capitano Massimo Valeri – hanno battuto 2-1 a Latiano la Gran Bretagna garantendosi una delle testa di serie alle Finals di Le Touquet (1-3 agosto)
29 luglio 2022
Primo posto nel girone e qualificazioni alle ‘Final eight’. Non avrebbero potuto chiedere di meglio gli azzurrini, che hanno conquistato il primato nel Gruppo C della "European Summer Cup U16 - Borotra Cup" appena conclusa sulla terra di Latiano, in provincia di Brindisi.
I ragazzi capitanati da Valerio Massimi - Federico Cinà, Lorenzo Carboni e Lorenzo Angelini (che si presentavano come primi favoriti del girone) - hanno battuto 2-1 la Gran Bretagna, quarta forza del seeding, certificando la loro superiorità nel girone preliminare della competizione europea giovanile. La qualificazione alle fasi finali, in programma dal 1° al 3 agosto a Le Touquet (Francia), era già stata raggiunta dopo la vittoria per 2-1 in semifinale contro Israele. Adesso è arrivata anche la certezza che l'Italia si presenterà come una delle teste di serie alle Finals transalpine.
Da ricordare, inoltre, che le cinque migliori squadre delle fasi finali parteciperanno insieme ai padroni di casa della Turchia alla Junior Davis Cup che si terrà ad Antalya verso la fine dell'anno.
RISULTATI GIRONE C:
Venerdì 29 luglio
Finale
(1) ITALIA - (4) Gran Bretagna 2-1 (Carboni b. Searle 60 63; Cinà b. Frydrych 63 63; Bonding/Searle b. Angelini/Carboni 4-1 5-3)
Finale 3/4 posto
Israele - (2) Polonia 0-2
Finale consolation
Croazia - Grecia 0-3
Giovedì 28 luglio
Semifinali
(1) ITALIA - Israele 2-1 (Carboni b. Shumilov 63 63; Trakhtenberg b. Cinà 60 46 64; Angelini/Cinà b. Ashoosh/Trakhtenberg 61 62)
(4) Gran Bretagna - (2) Polonia 3-0
Semifinali consolation
Macedonia del Nord - Grecia 1-2
Slovenia - Croazia 1-2
Mercoledì 27 luglio
Quarti
(1) ITALIA - Slovenia 3-0 (Carboni b. Videnovic 63 75; Cinà b. Svec 46 64 75; Angelini/Carboni b. Mikovic/Videnovic 67(5) 63 10-7)
(3) Croazia - Israele 1-2
Macedonia del Nord - (4) Gran Bretagna 0-3
Grecia - (2) Polonia 1-2