
Chiudi
Sui campi della Rafa Nadal Academy di Maiorca, dopo quattro successi in due set, nel giorno del suo 12° compleanno la giovane sanremese cede alla ceca Sekerkova, prima testa di serie
di Gianluca Strocchi | 19 novembre 2021
Si interrompe in semifinale la bella corsa di Angelica Sara nella prima edizione del Tennis Europe Under 12 Festival, nuovo evento che si conclude sabato 20 novembre sui campi della Rafa Nadal Academy di Maiorca.
La tennista sanremese allenata dal maestro Fabio Lavazza, dopo aver chiuso a punteggio pieno il girone E all’italiana senza cedere alcun set – superando 64 64 la serba Dusica Popovski, numero 7 del seeding, 61 63 la russa Ustinia Avtaeva e 62 60 la spagnola Idoia Razquin – ed essersi imposta nei quarti di finale per 62 16 11-9 sulla rumena Maia Ilinca Burcescu, quarta testa di serie, nel giorno del suo 12° compleanno poco ha potuto contro la ceca Veronika Sekerkova: 61 61 il punteggio nel match che valeva l’ingresso in finale in favore della classe 2009 di Praga, prima testa di serie, che sabato affronterà per il titolo la serba Luna Vujovic.
In doppio, invece, la giovane ligure in coppia con la belga Marilyn Van Brempt era uscita di scena all’esordio cedendo per 4-3(3) 4-3(3) al duo serbo composto da Dusica Popovski e Luna Vujovic.
In gara a Manacor, grazie a una wild card, c’era anche Lorenzo Rocco, che dopo aver terminato il round robin nel gruppo A con una vittoria sullo spagnolo Adolfo Abascal e due sconfitte (per mano dell’israeliano Itamar Verthaimer, prima testa di serie, e del montenegrino Vuk Krstajic) ha raggiunto i quarti di finale in doppio.
L’under 12 cagliaritano e lo svizzero Alessandro Hunziker, dopo aver eliminato al debutto nel tabellone i cechi Jakub Kusy e Filip Ladman per 4-3(5) 4-1, nel match che valeva un posto nelle semifinali sono stati stoppati per 4-3(5) 4-0 dai russi Alexei Frolov e Savva Rybkin.
Al Tennis Europe Under 12 Festival a Maiorca partecipano trentadue giocatori e altrettante ragazze di questa fascia d'età, tra i migliori prospetti del Vecchio Continente, invitati a competere e a godersi una settimana di attività educative e di intrattenimento anche fuori dal campo con una vera atmosfera da festival.