
Chiudi
Nel torneo femminile Greta eliminata dalla favoritissima russa Korneeva: Francesca sconfitta dalla britannica Stoiber. Nel tabellone maschile Lorenzo cede in due set allo statunitense Blanch (n.9)
di Tiziana Tricarico | 12 luglio 2023
Ottavi fatali per i tre azzurrini ancora in corsa nel singolare ai “The Junior Championships” di Wimbledon che si stanno disputando sui prati dell’All England Club.
Nel singolare femminile semaforo rosso per Greta Greco Lucchina: la 17enne vicentina, promossa dalle qualificazioni, ha ceduto 63 62, in poco più di un’ora di partita, alla favoritissima russa Alina Korneeva - 16enne moscovita che quest’anno ha già trionfato agli Australian Open e al Roland Garros - prima testa di serie del torneo junior.
Partenza pessima dell’azzurrina che con un parziale di 12 punti a 3 si è ritrovata sotto 3-0 con doppio break nella prima frazione. Poi ha interrotto la striscia della sua avversaria strappandole la battuta (3-1) ma a russa ha ristabilito subito le distanze (4-1) chiudendo poi 6-3. Nel secondo set Korneeva è salita subito 2-0 ma Greco Lucchina si è ripresa il break (2-1): l’azzurrina non ha sfruttato due opportunità del riaggancio e la 16enne moscovita ha preso il largo chiudendo 6-2 senza concedere praticamente più nulla.
Sempre nel singolare femminile fuori anche Francesca Pace: la 17enne romana “figlia d’arte” (la mamma è Irina Spirlea, la rumena arrivata fino al n.7 del ranking) è stata battuta 63 64, in un’ora e 18 minuti di gioco, dalla 18enne britannica Ranah Akua Stoiber.
Peccato, perché Francesca era partita piuttosto bene (3-1), sorprendendo la sua avversaria con i suoi potenti fondamentali: poi, però, dopo aver mancato due opportunità del 4-1 con doppio-break, ha finito per subire un parziale di cinque giochi consecutivi che le sono costati il primo set (6-3). Nella seconda frazione Pace ha annullato tre palle-break nel primo game e quattro nel settimo prima di cedere la battuta a zero nel nono con Stoiber che poco dopo ha archiviato la pratica (6-4).
Per quanto riguarda il singolare maschile nulla da fare per l’ultimo azzurrino in corsa, Lorenzo Sciahbasi: 17enne marchigiano di Grottammare, è uscito a testa alta contro lo statunitense Darwin Blanch, nono favorito del seeding, che si è imposto 76(6) 63, dopo oltre un’ora e mezza di lotta.
Primo set estremamente equilibrato con Blanch che ha annullato una palla-break nel sesto ed un’altra nel decimo gioco e Sciahbasi costretto a risalire da 0-40 e ad annullare un’ulteriore quarta palla-break nell’undicesimo game. Ha deciso un tie-break, anch’esso molto tirato, che il 15enne statunitense ha chiuso per 8 punti a 6 al secondo set-point.
Nella seconda frazione l’azzurrino ha centrato il break nel game d’avvio ma poi la ha restituito subito. Sciahbasi si è fatto trattare per un fastidio alla schiena: nel quarto gioco ha salvato una palla-break (2-2) ma nell’ottavo l’impresa non gli è riuscita (5-3) e Blanch ha chiuso 6-3.