
Chiudi
Il team maschile, capitanato da Andrea Della Giovanna, in campo a Tallinn, supera anche la Turchia e vince il girone di qualificazione. Il team femminile, guidato da Alberto Tirelli, impegnato ad Helsinki, batte la Danimarca nella finalina
di Tiziana Tricarico | 26 gennaio 2025
Questo week-end si sono disputate le qualificazioni della Winter Cup Under 12. Con il terzo successo in tre sfide la nazionale azzurra maschile - Giovanni Parodi, Samuel Tigani, Roberto Cantelmo (capitano Andrea Della Giovanna) - in campo a Tallinn, in Estonia, ha chiuso al primo posto la "Zone C" (una delle quattro in cui è suddivisa la fase di qualificazione).
Dopo i rotondi successi su Finlandia e Lettonia nelle prime due giornate, in quella conclusiva gli azzurrini hanno superato al doppio decisivo la Turchia centrando la qualificazione diretta alle Finals (senza attendere il sorteggio).
La poule finale, alla quale accedono la vincitrice di ciascuna "Zone" e tre delle quattro finaliste (lunedì 27 il sorteggio), è in programma a Sunderland, in Gran Bretagna, dal 7 al 9 febbraio.
TABELLONE
quarti - venerdì 24 gennaio
Svizzera - Turchia 1-2
Cipro - Estonia 1-2
Finlandia - ITALIA 0-3 (Tigani b. Hartikainen 75 63; Parodi b. Haavisto 76 62; Tigani/Cantelmo b. Takala/ Hartikainen 4-1 4-2)
Lettonia - Georgia 2-1
semifinali - sabato 25 gennaio
Turchia - Estonia 3-0
ITALIA - Lettonia 3-0 (Tigani b. Grigulevics 60 61, Parodi b. Mellups 60 61, Tigani/Cantelmo b. Grigulevics/Martens 62 63)
finali - domenica 26 gennaio
1° posto: Turchia - ITALIA 1-2 (Tigani b. Droguel 63 62, Uras b. Parodi 62 64, Tigani/Cantelmo b. Droguel/Yildirim 64 75)
Niente pass per le Finals ma comunque chiusura in bellezza con una vittoria nell’ultima giornata per la nazionale azzurra femminile - Sofia Foggia, Carlotta Arginelli, Rebecca Carla Francia (capitano Alberto Tirelli) - impegnata ad Helsinki, in Finlandia, sede delle sfide della "Zone D" (una delle quattro in cui è suddivisa la fase di qualificazione).
Dopo il successo nella prima giornata al doppio di spareggio contro la Romania e la sconfitta contro le “padrone di casa” della Finlandia (discorso chiuso già dopo i singolari), le azzurrine hanno battuto per 3-0 la Danimarca chiudendo al terzo posto.
La poule finale, alla quale accedono la vincitrice e la finalista di ciascuna "Zone", è in programma a Sunderland, in Gran Bretagna, dal 9 all'11 febbraio.
TABELLONE
quarti - venerdì 24 gennaio
Danimarca bye
Francia - Lussemburgo 3-0
Finlandia - Turchia 3-0
Romania - ITALIA 1-2 (Arginelli b. Munteanu 62 64, Iliescu b. Foggia 62 61, Arginelli/Francia b. Iliescu/Ciuciu 63 64)
semifinali - sabato 25 gennaio
Danimarca - Francia 0-3
Finlandia - ITALIA 2-1 (Keskinen b. Arginelli 62 62, Jouhten b. Foggia 63 64, Foggia/Francia b. Keskinen/Juvonen 36 62 10-7)
finali - domenica 26 gennaio
1° posto: Francia - Finlandia 1-2
3° posto: Danimarca - ITALIA 0-3 (Francia b. Keinicke Staghoej 60 62, Foggia b. Dianati 63 62, Arginelli/Foggia b. Dianati/Teilmann 75 60)