
Chiudi
Pop contro Baranes nel femminile, Put contro Tuomolin nel maschile: queste le finali Under 14 del Torneo Avvenire 2024. Concluso l’Under 16: trionfo italiano con Carla Giambelli che vince singolo e doppio, Pansecchi si inchina al portoghese Castro
07 giugno 2024
Sotto lo sguardo attento di Fabio Della Vida, si sono disputate le semifinali della 57° edizione del Torneo Avvenire: consegnati i 4 nomi che si candidano al titolo Under 14, Categoria 1. Il re dei manager, che due giorni fa era a Parigi ad assistere alla consacrazione di Sinner, come da tradizione non è voluto mancare sui campi del Club Ambrosiano.
Nel maschile si giocheranno lo scettro il numero 2 e il numero 3 del tabellone. Da una parte l’olandese Stan Put, dall’altra il finlandese Alex Tuomolin: sconfitti rispettivamente il cinese Yang 6-4, 7-6 e il russo Khaikov 6-3, 6-2. La finale maschile aprirà il programma dell’ultimo atto della 57° edizione dell’Avvenire, alle ore 10,30 sul Centrale del Club Ambrosiano, poi a seguire la finale di singolare femminile e poi le due finali di doppio in contemporanea: tutti i match del Centrale (singolo maschile e femminile e doppio maschile) in diretta streaming su SupertenniX. L’olandese Stan Put è in corsa per la doppietta: “l’orange” è anche in finale di doppio in coppia con Van Linde
Sarà una finale sull’asse Romania - Israele quella che assegnerà il titolo Avvenire femminile. Da una parte la favorita fin dalla vigilia, la numero 1 del tabellone: la rumena Maria Valentina Pop, dall’altra l’israeliana Daniel Baranes. Pop ha faticato per la prima volta durante la settimana e ha sconfitto la numero 3 del seeding, la lettone Darina Matvejeva, per 6-4, 7-6. Mentre Baranes ha avuto sempre il controllo della sfida e ha sconfitto la ceca Veronika Navratilova 6-4, 6-2. La rumena Pop punta alla doppietta: è anche in finale di doppio. In coppia con l’israeliana Manhard affronteranno il duo della Repubblica ceca formato da Navratilova e Prikrylova.
Under 16. C’è una bandiera italiana che svetta più in alto di tutte. È quella issata da Carla Giambelli che ha vinto il torneo Under 16 battendo in finale, in rimonta, la bosniaca e numero 2 del seeding, Tea Kovacevic per 5-7, 6-1, 6-2. Doppietta negata però dal successo del favorito della vigilia, il portoghese Goncalo da Rosa Castro che ha superato di misura l’azzurro Francesco Pansecchi per 6-4, 7-6 (5). Per Giambelli è arrivata anche la doppietta: suo anche il doppio Under 16 in coppia con Vittoria Medina: sconfitte nella finale tutta italiana Matilde Lampiano Garbarini e Tatiana Vittoria Lippi 6-2, 6-3. Doppietta anche per Castro e vittoria per Pansecchi: il portoghese e l’italiano, finalisti contro nel singolare, hanno vinto il doppio insieme battendo il duo formato da Pescosolido e Brianza.