
Chiudi
Nel challenger "Trofeo Toscana Aeroporti" esordio positivo anche per Brancaccio, Dalla Valle, Pellegrino, Quinzi e Napolitano: sono 12 gli azzurri al 2° turno. Eliminati Zeppieri, Moroni, Balzerani, Bonadio e Arnaboldi
23 settembre 2019
Sei giocatori italiani hanno esordito in modo positivo alla "Firenze Tennis Cup-Trofeo Toscana Aeroporti", torneo challenger Atp dotato di un montepremi di 46.600 euro sui campi in terra rossa del Circolo Tennis Firenze.
In una giornata che vedeva in programma tutti gli incontri di primo turno dopo che ieri l'aveva fatta da padrona la pioggia è stata convincente la prima uscita in riva all'Arno di Lorenzo Musetti (n.458 Atp), in gara con una wild card: il 17enne di Carrara, sostenuto a gran voce dal pubblico, ha superato per 64 76(9) il francese Benjamin Bonzi (n.357 Atp), proveniente dalle qualificazioni, rimontando uno svantaggio di 5-3 nel secondo set sia pure con qualche nervosismo di troppo. Musetti, sui campi dove lo scorso anno ha conquistato il torneo internazionale under 18, sfiderà al secondo turno lo spagnolo Jaume Munar (n.99 Atp), terzo favorito del tabellone, reduce dalla semifinale a Biella.
Ha staccato il pass per il secondo turno anche Andrea Pellegrino (n.325 Atp), regolando per 76(7) 63 lo svedese Markus Eriksson (n.282 Atp): il 22enne di Bisceglie si giocherà un posto negli ottavi con il belga Kimmer Coppejans (n.163 Atp), 15esima testa di serie.
Partenza con il piede giusto anche per Raul Brancaccio (n.287 Atp), che si è imposto per 76(7) 26 62 sullo slovacco Alex Molcan (n.332 Atp): il 22enne di Torre del Greco se la vedrà al secondo turno con lo spagnolo Pedro Martinez (n.154 Atp), decimo favorito del seeding. Avanza pure Enrico Dalla Valle (n.442 Atp), in tabellone con una wild card, che ha sconfitto per 61 63 lo sloveno Blaz Kavcic (n.270 Atp) "regalandosi" il confronto con il portoghese Pedro Sousa (n.124 Atp), settima testa di serie. Buona la prima anche per Gianluigi Quinzi (n.359 Atp), che sul 63 2-0 in suo favore ha avuto via libera per il ritiro del kazako Dmitry Popko (n.209 Atp): prossimo ostacolo per il 23enne di Porto San Giorgio sarà il tedesco Philipp Kohlschreiber (n.80 Atp), primo favorito del torneo. In serata, poi, Stefano Napolitano (n. 241 Atp) è stato protagonista di una bella rimonta ai danni del baby fenomeno spagnolo Carlos Alcaraz Garfia (n.493 Atp), in gara grazie ad una wild card: il biellese, sotto di un set e un break, l'ha spuntata alla distanza per 16 64 61 e darà quindi vita a un derby tricolore con Salvatore Caruso, numero 112 Atp e quarto favorito del seeding.
Niente da fare invece per Giulio Zeppieri (n.429 Atp), in gara con una wild card, che ha ceduto con un doppio 64 al francese Elliot Benchetrit, numero 206 Atp, prossimo avversario dunque di Paolo Lorenzi, numero 115 Atp e sesta testa di serie. Semaforo rosso anche per Gian Marco Moroni (n. 271 Atp), superato per 76(4) 76(3) dallo spagnolo Carlos Taberner (n.232 Atp), Riccardo Balzerani (n.477 Atp), ripescato come lucky loser, battuto 64 63 dall'iberico Javier Barranco Cosano (n.309 Atp), e per Andrea Arnaboldi (n.306 Atp), che ha alzato bandiera bianca per un problema fisico sul 61 2-0 in favore dello slovacco Filip Horansky (n.177 Atp): il 26enne di Piestany sarà l’avversario di Filippo Baldi, numero 155 Atp e tredicesima testa di serie.
Stop al primo turno anche per Riccardo Bonadio (n.337 Atp), piegato per 26 75 62 dallo spagnolo Inigo Cervantes (n.756 Atp), in gara con il ranking protetto, contro il quale quindi esordirà al secondo turno Federico Gaio (n.156 Atp), dodicesima testa di serie.
Entreranno in gara direttamente al secondo turno - oltre a Caruso, Baldi, Gaio e Lorenzi - anche Alessandro Giannessi (n.168 Atp), 16esima testa di serie, contro il qualificato francese Jules Okala (n.381 Atp), e Lorenzo Giustino, numero 144 Atp e nona testa di serie, che sarà opposto all’egiziano Mohamed Safwat (n.244 Atp).
Questa edizione della Firenze Tennis Cup avrà una copertura mediatica di primo livello: come lo scorso anno, la finale sarà trasmessa in diretta da SuperTennis TV (canale 224 di Sky e 64 del DTT).