-

Inarrestabile Sinner: a Ortisei è di nuovo in finale. SuperTennis live

Il trionfatore delle Next Gen Atp Finals nelle semifinali dello "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol" ha battuto in due set il francese Hoang. Fuori Luca Vanni, stoppato in due tie-break dall'austriaco Ofner

16 novembre 2019

Ortisei Challenger 2019

Sinner stringe la mano al francese Hoang

Quarta finale stagionale per Jannik Sinnerallo "Sparkasse Challenger Val Gardena Südtirol", challenger Atp dotato di un montepremi di 46.600 euro in dirittura d'arrivo sui campi in sintetico indoor del Tennis Center di Ortisei (live su SuperTennis).
Dopo i successi senza cedere un set sull'austriaco Lucas Miedler (n.275 Atp), Roberto Marcora (n.187 Atp), numero 13 del seeding, e Federico Gaio, numero 152 Atp ed ottava testa di serie, 
il 18enne di Sesto Pusteria, numero 96 del ranking mondiale e secondo favorito del tabellone, reduce dal trionfo alle Next Gen ATP Finals a Milano, nella quinta semifinale per lui a livello challenger nel 2019  ha sconfitto per 63 76(4), in poco più di un'ora ed un quarto di partita il francese Antoine Hoang, numero 124 Atp e sesta testa di serie, ribadendo l'esito della sfida nelle qualificazioni dell’ATP 250 di Lione. La cronaca. Nel quarto gioco del primo parziale due doppi falli del 24enne di Hyeres hanno regalato all'azzurro il break che di fatto ha deciso il set. Nella seconda frazione Hoang ha creato qualche problema in più all'altoatesino, forse un po stanco dopo il tour de force delle ultime due settimane: Hoang ha preso un break di vantaggio nel quarto gioco, ha allungato sul 4-1 ma poi, dopo aver fallito due chance per il 5-2 si è fatto riagguantare sul 4 pari. Sinner ancora in difficoltà nel dodicesimo gioco quando ha annullato tre set-point consecutivi sul proprio servizio prima di riuscire a rifugiarsi - complice un nastro benevolo - nel tie-break. L'azzurro è stato sempre in vantaggio e se lo è aggiudicato per 7 punti a 4.    

Per Jannik - come detto - si tratta della quarta finale challenger stagionale (e in carriera): ha vinto quelle di Bergamo e di Lexington mentre ha perso quella di Ostrava. Grazie ai punti guadagnati ad Ortisei dovrebbe assestarsi al numero 83 Atp, ennesimo best ranking di quest'anno. 

Domenica Sinner si giocherà il titolo con l'austriaco Sebastian Ofner, numero 173 Atp e decimo favorito del seeding, che ha stoppato per 76(4) 76(3), dopo quasi un'ora e tre quarti di battaglia, la corsa di Luca Vanni, 34enne toscano di Castel del Piano, numero 368 Atp, che giocava la prima semifinale a livello challenger dopo oltre un anno (settembre 2018 a Orleans). Per Vanni il rammarico di non avere sfruttata neanche una delle otto palle break avute durante l’incontro. Due nel primo parziale e sei nel secondo con ben cinque set-point a disposizione sul servizio dell’austriaco. Ofner nei momenti cruciali è rimasto concentrato: ha annullato due set-point consecutivi sul 4-5 nella seconda frazione con un ace e un servizio vincente. Addirittura tre le palle set salvate nel dodicesimo game. Nel tie-break finale l’austriaco si è portato avanti prima 2-0 e dal 2-2 è andato 6-2. Il toscano con il suo 96esimo ace del torneo (22 quelli messi a segno oggi) ha annullato il primo match-point, poi Ofner ha chiuso con un servizio vincente.

SuperTennis, la tv della FIT, trasmette in diretta e in esclusiva il Challeger di Ortisei. Questa la programmazione:
sabato 16 novembre: LIVE (semifinali) 

domenica 17 novembre: LIVE (finale) ore 11

Luca Vanni in fase di spostamento

Jannik Sinner colpisce di diritto

IL 2019 DA FAVOLA DI SINNER

Jannik Sinner ha letteralmente bruciato le tappe in una stagione iniziata abbondantemente fuori dai primi 500 del ranking mondiale e che lo ha visto raggiungere - solo per citare i risultati più importanti - la prima semifinale Atp ad Anversa il mese scorso (battendo fra gli altri un top 20 come Gael Monfils), dopo essersi aggiudicato due titoli challenger (Bergamo e Lexington), vincere il suo primo match in un Masters 1000 (agli Internazionali BNL d'Italia a Roma, contro lo statunitense Steve Johnson) e partecipare al suo primo main draw Slam (Us Open), superando le qualificazioni e cedendo poi in 4 set al primo turno a Stan Wawrinka.
B7422714-3B4D-4B3B-99CA-91DFA9060089
Play
2AB2F889-3579-47D8-A058-F04DC8E8AEE7
Play
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti