-

Coppa Davis 2020: l'Italia oggi scopre la sua avversaria

Alla Caja Magica il sorteggio per definire gli accoppiamenti delle dodici sfide in calendario il 6 e 7 marzo, che qualificano alle Finals del prossimo anno. Le due wild card assegnate a Francia e Serbia, che si aggiungono alle quattro semifinaliste di questa prima edizione

23 novembre 2019

davis

Domenica 24 novembre, alle ore 12, alla Caja Magica di Madrid, prima della finale della Coppa Davis 2019, si svolge il sorteggio che definirà gli accoppiamenti per i preliminari del 2020, in programma il 6 e 7 marzo prossimo, ai quali parteciperà l'Italia.
Le quattro semifinaliste (Russia, Canada, Spagna e Gran Bretagna) hanno già un posto nella fase finale del prossimo anno. A queste quattro squadre si aggiungeranno Francia e Serbia, alle quali sono state assegnate le due wild card come ufficializzato oggi.

La scelta delle wild card tra le nazioni partecipanti alla prima edizione delle Finals con il nuovo format, questa settimana, e che hanno chiuso dal quinto al diciottesimo posto, spetta a un apposito comitato, composto dal presidente della ITF, David Haggerty, dal fondatore e presidente di Kosmos, Gerard Piquè, dal CEO di Kosmos Tennis, Javier Alonso, e da Mark Woodforde, ex vincitore della Coppa Davis con l’Australia e membro del Comitato Davis Cup.

Nei preliminari, in confronti diretti ancora con la tradizionale formula ‘casa e trasferta’ che ha fin qui caratterizzato e reso così affascinante la competizione a squadre nata nel 1900, saranno impegnate le dodici squadre rimanenti tra quelle che hanno partecipato alle Davis Finals 2019 e le dodici vincitrici degli incontri del Gruppo I che si sono giocati a settembre, con l'eccezione di India-Pakistan che deve ancora completarsi ed è stato spostato ad Astana, capitale del Kazakistan, per motivi di sicurezza (29-30 novembre).
Le vincenti del turno preliminare si qualificheranno per le Finali di Davis 2020, sempre alla Caja Magica di Madrid, mentre le perdenti saranno chiamate a disputare i play-off del Gruppo 1 a settembre 2020.

Preliminari 2020: Italia tra le teste di serie

Queste le dodici squadre considerate teste di serie nel sorteggio per i preliminari del 2020 (l’ordine è basato sull’ultimo ranking ITF per nazioni):
Croazia
Belgio
Argentina
Stati Uniti
Australia
ITALIA
Germania
Kazakistan
Repubblica Ceca
Austria
Giappone
Svezia
 

Le possibili avversarie degli azzurri

Queste invece le dodici nazionali non teste di serie, quindi possibili avversarie degli azzurri (tra parentesi dove si giocherebbe l’eventuale confronto, ordinate per trasferta, casa e sorteggi):
Brasile (trasferta)
Cile (trasferta)
Slovacchia (trasferta)
Bielorussia (trasferta)*

Ungheria (casa)
Corea (casa)
Olanda (casa)
India (casa) / Pakistan (sorteggio)

Colombia (sorteggio)
Ecuador (sorteggio)
Uruguay (sorteggio)
Uzbekistan (sorteggio)


Sulla Bielorussia pesa la decisione del Panel che ha ritenuto la velocità della superficie scelta contro il Portogallo non conforme alle regole che prevedono un valore tra 24 e 50 del Court Pace Index, l'indice che traccia la velocità del campo in relazione al comportamento della palla dopo il rimbalzo. Per questo motivo la Bielorussia perde 41 punti e la possibilità di scegliere la superficie nel prossimo incontro in casa. Ha comunque 21 giorni per appellarsi alla decisione.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti