-

Via all'operazione Fed Cup: oggi la sfida con l'Austria

Nella Pool B del Gruppo I zona Europa/Africa, da oggi a sabato la squadra capitanata da Tathiana Garbin affronta Austria (contro le azzurre rinuncia alla numero uno Haas), Estonia padrona di casa e Grecia: in palio l’accesso ai play-off di aprile

04 febbraio 2020

La squadra azzurra di Fed Cup alla cena di gala a Tallinn

La squadra azzurra di Fed Cup alla cena di gala a Tallinn

Iniziare la risalita verso il World Group. E' l'obiettivo dell'Italia di Fed Cup, che da mercoledì 5 a sabato 8 febbraio è impegnata nel Gruppo I zona Europa/Africa 2020 a Tallin, capitale dell’Estonia. Le azzurre guidate dal capitano Tathiana Garbin sono arrivate domenica pomeriggio nella città sul Baltico ed hanno comonciato subito gli allenamenti per prendere contatto con i campi del Tallink Tennis Center (cemento indoor), sede della manifestazione.

Il sorteggio effettuato a metà gennaio dall'ITF a Melbourne ha stabilito la composizione delle due Pool: l’Italia, numero 24 del ranking ITF per nazioni e quindi testa di serie della Pool B, avrà come avversarie nell'ordine Austria (numero 40 ITF), che mercoledì però non schiererà la sua numero uno Barbara Haas, non al meglio fisicamente, Estonia (38 ITF) e Grecia (45 ITF). 
La Pool A comprende invece Ucraina, numero 23 del ranking ITF per nazioni e testa di serie, Croazia (28) e Bulgaria 42).

La squadra prima classificata di ciascuna Pool affronterà la seconda dell’altra Pool e le vincenti di queste due sfide staccheranno il pass per i play-off di aprile. Le ultime classificate di ciascuna Pool daranno vita ad uno spareggio, con la perdente retrocessa. 

LE AZZURRE CONVOCATE - Il capitano azzurro Tathiana Garbin per la trasferta estone ha convocato le seguenti giocatrici:

JASMINE PAOLINI (numero 94 Wta)

CAMILA GIORGI (numero 100 Wta)

GIULIA GATTO-MONTICONE (numero 148 Wta)

MARTINA TREVISAN (numero 151 Wta)

ELISABETTA COCCIARETTO (numero 153 Wta)

[[WIDGET1068003]][[WIDGET1068004]]

Giulia Gatto-Monticone colpisce di rovescio

AFF8A37D-443F-4963-A81E-07809964F0FA
Play
Italgas è team sponsor della nazionale italiana di Coppa Davis

Martina Trevisan colpisce di rovescio

Il programma: si parte con Italia-Austria

Questo è il programma degli incontri a Tallinn come comunicato dall'ITF:

Mercoledì 5 febbraio ore 16 locali (le 15 italiane)
Gruppo A
Croazia c. Bulgaria

Gruppo B
ore 16 locali (le 15 italiane)
ITALIA c. Austria
Estonia c. Grecia

Giovedì 6 febbraio – ore 16 locali (le 15 italiane)
Gruppo A
Ucraina c. Bulgaria

Gruppo B
ore 16 locali (le 15 italiane - in diretta su SuperTennis) ITALIA c. Estonia 
Austria c. Grecia

Venerdì 7 febbraio – ore 16 locali (le 15 italiane)
Gruppo A
Ucraina c. Croazia

Gruppo B
ore 16 locali (le 15 italiane) 
ITALIA c. Grecia
Estonia c. Austria

Sabato 8 febbraio – ore 13 locali (le 12 italiane)
Play-off e play-out

I play-off in calendario ad aprile

L’altro evento di Gruppo I zona Europa/Africa, che si svolgerà in contemporanea in Lussemburgo, al Centre National de Tennis di Esch/Alzette, vedrà impegnate Serbia, Polonia, Svezia, Turchia, Lussemburgo e Slovenia.

Sulla base del rinnovato format della Fed Cup le prime due classificate di ciascun raggruppamento del Gruppo I zona Europa/Africa (come due dalla zona Asia/Oceania e altrettante dalle Americhe) accederanno ai play-off, in calendario nel mese di aprile, con in palio un posto nei Preliminari della Fed Cup 2021 (a febbraio), chiamati a designare le formazioni protagoniste poi in aprile delle Finali alla Laszlo Papp Sports Arena di Budapest, sede del momento clou della competizione fino al 2022.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti