
Chiudi
Tutte le sfide selezionate sono di altissimo livello e non c’è niente di più adatto per spezzare la noia di questa quarantena
27 aprile 2020
Nick Kyrgios compie 25 anni. Sarebbe forse il tempo dei primi bilanci. Di sicuro è tempo di festeggiare e su Supertennis infatti festeggiamo per tutta la settimana con una rubrica dedicata al campione aussie. Ogni giorno, tra le 15.00 e le 16.00, va in onda un grande match disputato da Kyrgios in questa sua prima parte di carriera. C’è tutto, in questa rassegna quotidiana. Ci sono le sue straordinarie giocate, i suoi colpi impossibili, i suoi tuffi, i suoi tweener, i servizi da sotto, le sfuriate contro gli arbitri, i dialoghi non sempre pacati con il pubblico, quelli ancor meno rilassati con se stesso tra un punto e l’altro.
Nick Kyrgios, genio e sregolatezza, così si chiama la rubrica. Perché in queste due parole è sintetizzato al meglio il viaggio dell’australiano nel circuito. Un talento unico, potenzialmente senza dubbio da primi tre del mondo. Un fisico straordinario, dotato da madre natura di una potenza e di una forza atletica fuori dal comune. E poi però la testa, raramente allineata al resto. Poca voglia di allenarsi, una bassa predisposizione al sacrificio, la facilità di perdere il controllo dei propri nervi. Un mix letale che gli ha sempre impedito di esprimersi con continuità ad alto livello, ma che certo non ne ha mai limitato gli apici nelle giornate giuste. E SuperTennis per i propri appassionati ha collezionato proprio questi apici.
Una menzione speciale la merita la sfida contro Rafael Nadal, nel secondo turno del torneo di Acapulco 2019. Un match epico, sensazionale, che sarà riproposto giovedì alle 16.00 e impossibile da perdere. Ma tutti i match selezionati sono di altissimo livello e probabilmente non c’è niente di più adatto per spezzare la noia di questa quarantena.