-

L’Europa torna a giocare a tennis: la mappa delle aperture

In Italia si è ripreso, in Francia e Spagna si riparte l’11 maggio. Ancora nessuna data in Gran Bretagna

di | 10 maggio 2020

La cartina della ripresa del tennis in Europa

La cartina della ripresa del tennis in Europa

Tra sensazioni ritrovate e nuove regole da applicare la fase 2 dell’emergenza coronavirus in Italia è iniziata anche per il tennis lo scorso 4 maggio. Il primo tra gli sport a ripartire: secondo uno studio commissionato dal CONI al Politecnico di Torino e pubblicato nei giorni scorsi, risulta la disciplina più sicura con un indice di rischio tendente a zero (0,1) su una scala da 1 a 4.
Ma com’è la situazione nel resto d’Europa? Sono ben 26 i Paesi che hanno riaperto gradualmente i propri circoli e strutture con differenze, protocolli sanitari e tanta cautela. A riportarlo è Tennis Europe con una mappa aggiornata della situazione in tutto il continente: la zona verde indica i posti in cui si è autorizzati a giocare. L’Austria è stata una delle prime a riaprire: i professionisti si possono allenare già dal 20 aprile: dal primo maggio è stata data via libera ai circoli. In Germania si è giocata recentemente una delle prime esibizioni con giocatori ATP, tra cui i tedeschi Dustin Brown e Yannick Hanfmann. In Israele è necessario avere più di 18 anni, in Grecia almeno 15: gli allenamenti al momento comprendono però solo gli agonisti, come in molte altre nazioni europee, e giocatori indicati dalle federazioni. Regole simili anche in Armenia, Belgio, Bielorussia, Bulgaria, Croazia, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Ungheria, Islanda, Lettonia, Lituania, Olanda, Norvegia, Polonia, Portogallo, Serbia, Slovenia, Slovacchia e Svezia.

Sempre nella cartina di Tennis Europe le nazioni con il colore giallo sono quelle in cui è stata fissata la data della ripartenza. In Svizzera, Francia, Lussemburgo e Spagna si riprende dall’11 maggio, anche se sempre in Spagna gli allenamenti per i giocatori indicati dalla federazione sono ripartiti lo scorso 4 maggio. In Irlanda la riapertura delle strutture è fissata per il 18 maggio, nel Liechtenstein tutto chiuso almeno fino al 15 maggio. In Ucraina i giocatori di Coppa Davis e Fed Cup possono allenarsi dall’11 maggio, il resto della popolazione potrà giocare dal 22 maggio. A San Marino professionisti e giocatori di livello nazionale possono allenarsi dal 5 maggio, poi tutti potranno allenarsi dal 31 maggio.
Ancora semaforo rosso, invece, in Gran Bretagna e nei paesi dell’Est, con il Regno Unito e la Russia tra i Paesi più colpiti dalla pandemia da Covid-19. La federazione britannica ha comunicato che presto aggiornerà i propri tesserati in merito alla ripresa, in Russia novità sono attese per il 12 maggio. Le altre nazioni attualmente ferme sono la Turchia (si allenano solo i giocatori di Coppa Davis e Fed Cup in determinate strutture), Albania, Andorra (un aggiornamento è previsto il 15 maggio), Azerbaijan (strutture chiuse almeno fino al 31 di maggio). In Romania, Georgia, Malta, Moldavia, Principato di Monaco e Macedonia le strutture sono chiuse e non ci sono ancora comunicazioni o date di possibili aperture.
Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti