
Chiudi
Programmazione da non perdere sulla tv della FIT: da martedì a giovedì ripercorre il trionfo slam italiano agli US Open firmato dalla brindisina. Poi venerdì festeggia il decennale dello storico successo della milanese al Roland Garros con una giornata dedicate a Francesca
01 giugno 2020
Sono passati 10 anni da quello che resta uno dei giorni più belli e più importanti nella storia del tennis italiano. Forse, in assoluto il giorno più importante. Il trionfo di Francesca Schiavone infatti, non solo fu leggendario in sé ma ebbe anche un altro risvolto, forse addirittura più importante: generò consapevolezza e successi. In un contesto in cui le nostre ragazze avevano già messo in bacheca due Fed Cup, ebbene con il trionfo di Parigi tutte le nostre campionesse capirono che potevano competere anche a livello slam. E infatti dopo quella finale, ne arrivò un’altra l’anno dopo, sempre della milanese, e una terza nel 2012, della Errani. E poi arrivarono ancora altre due semifinali slam di Sara e altri risultati di grande prestigio fino all’apoteosi dei 2015 quando Vinci e Pennetta si contesero lo US Open in quella indimenticabile finale. SuperTennis celebrerà venerdi il decennale con una giornata interamente dedicata alla Schiavone, a partire dalle 10 del mattino. Saranno riproposte alcune grandi vittorie della campionessa milanese, tra cui ovviamente le due finali slam. Non mancherà qualche chicca, come l’intervista rilasciata proprio al canale della Fit dalla stessa Schiavone poche ore dopo la finale vinta contro la Stosur e ancora tante testimonianze di ex colleghe dell’ex numero 4 del mondo e opinionisti che hanno voluto ricordare quella giornata storica.
Non solo Schiavone però. Nel corso della settimana, ogni giorno all’interno della rubrica Slam Story, SuperTennis ripercorre anche l’altro trionfo slam italiano, quello già citato di Flavia Pennetta a New York. Ebbene martedi, mercoledi e giovedi pomeriggio sarà possibile rivivere il rush finale di quello US Open 2015: la semifinale tra Pennetta e Halep, quella leggendaria tra Vinci e Williams e infine il derby pugliese in finale.