
Chiudi
Nella prima classifica pubblicata dalla WTA dopo la ripresa del circuito la marchigiana risale al numero 71 grazie alla "semi" di Palermo. Alle sue spalle stabile Jasmine Paolini, numero 95. "Best ranking" per Elisabetta Cocciaretto che grazie ai primi quarti WTA in carriera è numero 144
10 agosto 2020
Grazie alla semifinale in terra al "Palermo Ladies Open" Camila Giorgi conferma la leadership tricolore: nella classifica pubblicata stamane dalla WTA - la prima dopo 5 mesi di stop del circuito a causa della Pandemia da Covid-19 - la 28enne di Macerata guadagna 18 posizioni e risale al numero 71. Alle sue spalle è stabile Jasmine Paolini, 95esima. Bel balzo in avanti anche per Elisabetta Cocciaretto che, grazie ai primi quarti WTA in carriera raggiunti in terra siciliana, guadagna 12 posizioni e firma un nuovo "best", numero 144. Bene anche Sara Errani che recupera 17 posizioni - anche lei grazie ai quarti a Palermo - e rientra nel top 150.
Perdono un un posto Martina Trevisan (numero 152) e quattro Giulia Gatto Monticone (numero 154): recuperano invece tre posizioni Martina Di Giuseppe (numero 191) ed una sia Martina Caregaro (numero 291) che Stefania Rubini (numero 305). Un passo indietro per Jessica Pieri (numero 310).
CLASSIFICA WTA - ITALIANE TOP TEN