MASSIMA COPERTURA TV - Impossibilitati ad assistere al Torneo di persona, tutti gli appassionati potranno comunque godersi l’evento in tv grazie a una copertura senza precedenti. Un accordo fra Sky, detentore dei diritti del torneo ATP, e SuperTennis, detentore dei diritti WTA, consentirà infatti di assistere per tutta la settimana all’intero programma serale del Campo Centrale (con un match maschile e uno femminile) sia in chiaro sul digitale terrestre sia sulla piattaforma satellitare. In simulcast, dunque visibili in chiaro su SuperTennis, anche due quarti di finale, semifinali e finale di entrambi i tornei. Per tutti gli altri incontri, naturalmente, resta la tradizionale suddivisione: match ATP su Sky, match WTA su SuperTennis.
SITO WEB, APP E SOCIAL - Anche i canali digitali massimizzeranno la visibilità dell’evento. Il sito www.internazionalibnlditalia.com e la app ufficiale del torneo saranno una fonte inesauribile di notizie e informazioni sul torneo e su tutto ciò che accadrà in campo e fuori. Saranno particolarmente attivi anche i canali social del torneo, che lavoreranno in sinergia con i canali di Federtennis e SuperTennis. Le partite del torneo femminile, incluse quelle che non andranno in diretta tv, potranno infatti essere seguite in diretta streaming anche sulle pagine Facebook di SuperTennis e degli Internazionali BNL d’Italia.
VIRTUAL MEDIA ROOM - A causa delle rigorose limitazioni imposte dalle misure anti Covid-19, al Foro Italico sarà ammesso un numero estremamente limitato di giornalisti. Tutti gli altri rappresentanti dei media che otterranno un accredito potranno accedere a una piattaforma digitale realizzata ad hoc denominata Virtual Media Room, tramite la quale, grazie anche alla collaborazione di ATP Media e WTA Media, potranno assistere in tempo reale a tutti gli incontri e a tutte le conferenze stampa dei giocatori, oltre ovviamente visionare online comunicati stampa, trascrizioni di interviste e altri documenti. I giornalisti ammessi al Foro Italico potranno, a turno, porre domande da remoto a giocatori e giocatrici durante le conferenze stampa. I rigidi protocolli anti Covid-19, infatti, vietano contatti diretti tra media e giocatori.
IL LIBRO DEI 90 ANNI DI ROMA - Per festeggiare i 90 anni degli Internazionali d’Italia, la cui prima edizione si disputò nel 1930 a Milano prima che il torneo si trasferisse dal 1935 al Foro Italico, la FIT e l’Editore Giunti hanno realizzato un libro che ne affida il racconto attraverso le varie epoche ai più prestigiosi giornalisti specializzati. Impreziosito dalla prefazione di Nicola Pietrangeli e ricco di interviste e rievocazioni esclusive, il volume include curiosità, foto, statistiche e ricerche iconografiche. Intitolato “Gladiatori della terra rossa”, sarà disponibile in libreria dal 16 settembre al prezzo di 40,00 euro.