-

Musetti centra i quarti a Marrakech

Nel “Grand Prix Hassan II” in terra marocchina - live su SuperTennis - il toscano conquista un posto tra i migliori otto superando in tre set lo spagnolo Taberner: venerdì si giocherà l’ingresso in semifinale con il serbo Djere, ottava testa di serie. In corsa anche il numero uno del seeding, il canadese Auger-Aliassime: subito fuori il numero due, il britannico Evans

di | 06 aprile 2022

Lorenzo Musetti Indian Wells

Lorenzo Musetti esulta (foto Getty Images)

Pur se con un piccolo passaggio a vuoto, Lorenzo Musetti ha ottenuto senza troppi affanni il pass per i quarti di finale del “Grand Prix Hassan II”, ATP 250 dotato di un montepremi di 534.555 euro che si sta disputando sulla terra rossa di Marrakech, in Marocco, che SuperTennis trasmette in diretta e in esclusiva.

Il 20enne di Carrara, n.82 ATP, dopo aver eliminato in due set all’esordio lo spagnolo Albert Ramos Vinolas, n.33 ATP e quarta testa di serie del torneo, ha battuto 61 67(3) 63, dopo quasi due ore e mezza di lotta, l’altro spagnolo Carlos Taberner, n.96 del ranking.

Il 24enne di Valencia aveva vinto in due set l’unico precedente con il Next Gen toscano, disputato al turno decisivo delle qualificazioni del Masters 1000 di Madrid del 2021. Primo set a senso unico con Lorenzo che ha preso subito un break di vantaggio (2-), lo ha restituito (2-1) ma poi non ha più perso un game fino al 6-1 con cui ha archiviato il parziale, non prima però di aver dovuto annullare una palla-break.

In avvio di seconda frazione Taberner è riuscito finalmente a tenere un turno di servizio (per la prima volta nel match). Nel secondo game Lorenzo ha annullato un’altra palla-break ma poi ha chiuso con un rovescio lungo linea da fantascienza (1-1). Nel sesto il Next Gen toscano è stato bravo a risalire da 0-40 e ad annullare anche una quarta palla-break mentre nell’undicesimo gioco è stato lo spagnolo a salvarne tre. Ha deciso un tie-break che Musetti ha giocato decisamente male e che Taberner ha finito per aggiudicarsi per 7 punti a 3 trascinando il match al terzo.

L’azzurro ha reagito ed è partito bene nel set decisivo (3-0) poi si è limitato a controllare il suo avversario senza concedersi altre distrazioni fino al 6-3, siglato dall’ace numero cinque, con il quale ha archiviato la pratica.

Venerdì nei quarti - i settimi in carriera per lui, i terzi in questo 2022 dopo Pune e Rotterdam - Musetti troverà dall’altra parte della rete il serbo Laslo Djere, n.55 del ranking ed ottavo favorito del seeding. Il 26enne di Senta è in vantaggio per 3-1 nel bilancio dei precedenti, tutti piutttosto combattuti, con il 20enne di Carrara che però si è aggiudicato proprio l’ultimo, disputato al primo turno del Masters 1000 di Parigi-Bercy a novembre del 2021.

DA521121-F785-4B71-B2EB-069EBB421B0F
Play

Una simpatica espressione di Felix Auger-Aliassime (foto Getty Images)

A guidare il seeding è il canadese Felix Auger-Aliassime, che ha chiesto ed ottenuto una wild card: il 21enne di Montreal, n.9 ATP, è approdato regolarmente al secondo turno superando con un periodico 63 la wild card di casa Elliot Benchetrit, n.436 ATP.

Subito fuori, invece, la seconda testa di serie, il britannico Daniel Evans, n.26 ATP, eliminato per 64 62 dal veterano spagnolo Pablo Andujar (n.73 ATP), vincitore delle edizioni del 2011, 2012 e 2019 (finalista anche nel 2019).    

Assente il campione in carica, il francese Benoit Paire (n.49 ATP), a segno nel 2019 (per due anni il torneo non si è disputato a causa della pandemia). Tra i “past champion” subito fuori l’argentino Federico Delbonis (n.35 ATP), trionfatore nel 2016.

RISULTATI

“Grand Prix Hassan II”

ATP 250

Marrakech, Marocco

4 - 10 aprile, 2022

€534.555 - terra battuta

SINGOLARE

Primo turno

Alex Molcan (SVK) b. (Alt) Stefano Travaglia (ITA) 60 64

Lorenzo Musetti (ITA) b. (4) Albert Ramos Vinolas (ESP) 76(5) 61

Roberto Carballes Baena (ESP) b. Marco Cecchinato (ITA) 75 76(1)

Secondo turno

Lorenzo Musetti (ITA) b. Carlos Taberner (ESP) 61 67(3) 63

Quarti

Lorenzo Musetti (ITA) c. (8) Laslo Djere (SRB)

DOPPIO

Primo turno

Andrea Vavassori/Jan Zielinski (ITA/POL) b. (4) Jonathan Erlich/Edouard Roger-Vasselin (ISR/FRA) 76(8) 63

(Alt) Marco Cecchinato/Lorenzo Musetti (ITA) b. Lloyd Glasspool/Harri Heliovaara (GBR/FIN) 64 16 10-7

Quarti

Andrea Vavassori/Jan Zielinski (ITA/POL) c. Federico Delbonis/Guillermo Duran (ARG)

(Alt) Marco Cecchinato/Lorenzo Musetti (ITA) c. Aleksandr Nedovyesov/Aisam-Ul-Haq Quereshi (KAZ/PAK)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(7) Gian Marco Moroni (ITA) b. Eduard Esteve Lobato (ESP) 76(2) 62

(5) Vit Kopriva (CZE) b. Matteo Viola (ITA) 64 63

Andrea Vavassori (ITA) b. (8) Filip Horanski (SVK) 63 60

Turno di qualificazione

Mirza Basic (BIH) b. (7) Gian Marco Moroni (ITA) 64 64

(4) Damir Dzumhur (BIH) b. Andrea Vavassori (ITA) 46 75 64

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti