
Chiudi
Nell’ATP 250 sulla terra rossa della capitale argentina - live su SuperTennis - il torinese e il ligure, n.3 e 4 del seeding, entreranno in scena direttamente al 2° turno, come Ruud e Schwartzman, primi due favoriti. Torna Del Potro e annuncia il ritiro
05 febbraio 2022
Esordio amaro per Marco Cecchinato e Alessandro Giannessi nelle qualificazioni dell’“Argentina Open”, torneo ATP 250 con 686.700 dollari di montepremi che si disputa sulla terra rossa del Buenos Aires Lawn Tennis Club (conosciuto come la “Cattedrale del tennis argentino”), seconda tappa del “Golden Swing” in America Latina, trasmesso in diretta e in esclusiva da SuperTennis, la tv della FIT.
Il 29enne palermitano, n.98 ATP e prima testa di serie delle “quali”, vincitore di questo torneo nel 2019, si è fatto sorprendere al primo turno dal kazako Dmitry Popko, n.180 ATP, entrato come “alternate”, che si è aggiudicato per 62 62, in poco più di un'ora, il primo incrocio tra i due giocatori.
Niente da fare anche per il 31enne spezzino, n.184 ATP, entrato in tabellone come “alternate”, che ha ceduto per 76(3) 61, in un'ora e 36 minuti di gioco, al boliviano Hugo Dellien, n.109 del ranking mondiale e terza testa di serie delle “quali”. Per il 28enne di Trinidad si tratta della quarta affermazione su cinque confronti diretti con il ligure.
Fabio Fognini e Lorenzo Sonego sono i due azzurri al via nel tabellone principale, entrambi esentati dal primo turno e quindi chiamati ad entrare in scena direttamente al secondo.
Il 34enne di Arma di Taggia, n.31 del ranking mondiale e quarta testa di serie, troverà dall’altra parte della rete il vincente del match tra il cileno Alejandro Tabilo, n.144 ATP, in gara come special exempt dopo aver raggiunto le semifinali a Cordoba, e lo spagnolo Pedro Martinez, n.61 della classifica mondiale.
Il 26enne di Torino, n. 23 del ranking e terzo favorito del seeding, esordirà invece contro il vincitore del testa a testa Next Gen fra l’argentino Sebastian Baez, n.77 ATP, e il danese Holger Rune, n.97 ATP, entrambi in tabellone grazie a wild card.
La prima testa di serie è il norvegese Casper Ruud, n.8 del ranking e vincitore di questo torneo nel 2020, al rientro nel circuito dopo la distorsione alla caviglia che lo ha costretto a dare forfait agli Australian Open, seguito nel seeding dal “padrone di casa” Diego Schwartzman, n.14 ATP e campione in carica, e appunto dagli azzurri Sonego e Fognini. Tutti e quattro entreranno in gara direttamente al secondo turno.
Un altro protagonista assai atteso è Juan Martin Del Potro, che grazie a una wild card torna a competere dopo due anni e mezzo di assenza dal tour: risale infatti al Queen’s 2019 l’ultima partita del 33enne di Tandil, che da allora si è sottoposto a quattro interventi al ginocchio destro, scendendo in classifica al n.757 ATP. Ma sarà per dare addio al circuito sul campo, come annunciato in conferenza stampa da Delpo, che giocherà nella capitale argentina e poi a Rio.
RISULTATI
“Argentina Open”
ATP 250
Buenos Aires, Argentina
7 - 13 febbraio, 2022
$686.700 - terra rossa
SINGOLARE
Primo turno
(4) Fabio Fognini (ITA) bye
(3) Lorenzo Sonego (ITA) bye
Secondo turno
(4) Fabio Fognini (ITA) c. vinc. (SE) Alejandro Tabilo (CHI)-Pedro Martinez (ESP)
(3) Lorenzo Sonego (ITA) c. vinc. (wc) Sebastian Baez (ARG)-(wc) Holger Rune (DEN)
DOPPIO
Primo turno
(1) Simone Bolelli/Maximo Gonzalez (ITA/ARG) c. Lorenzo Sonego/Andrea Vavassori (ITA)
(2) Fabio Fognini/Horacio Zeballos (ITA/ARG) c. Orlando Luz/Thiago Monteiro (BRA)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(Alt) Dmitry Popko (KAZ) b. (1) Marco Cecchinato (ITA) 62 62
(3) Hugo Dellien (BOL) b. (Alt) Alessandro Giannessi (ITA) 76(3) 61