-

Fognini raggiunge Sonego nei quarti a Baires

Nell’”Argentina Open” sulla terra rossa della capitale argentina - live su SuperTennis - il ligure, n.4 del seeding, liquida in due set lo spagnolo Martinez e si giocherà l’ingresso nelle semifinali con l’argentino Delbonis, n.6 del seeding. Il torinese, terza testa di serie, venerdì troverà invece lo spagnolo Verdasco. Ok anche Ruud, prima testa di serie del torneo

di | 10 febbraio 2022

Fabio Fognini colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Fabio Fognini colpisce di rovescio (foto Getty Images)

Esordio convincente per Fabio Fognini - direttamente al secondo turno -nell’“Argentina Open”, torneo ATP 250 con 686.700 dollari di montepremi che si sta disputando sulla terra rossa del Buenos Aires Lawn Tennis Club (conosciuto come la “Cattedrale del tennis argentino”), seconda tappa del “Golden Swing” in America Latina, trasmesso in diretta e in esclusiva da SuperTennis, la tv della FIT.

Il 34enne di Arma di Taggia, n.40 del ranking e quarta testa di serie, ha battuto per 64 76(5), dopo oltre due ore di lotta, lo spagnolo Pedro Martinez, n.61 ATP.

Non è di certo partito bene Fabio in quella che era la loro prima sfida. Ha iniziato con un doppio fallo ed ha finito per perderlo il game d’avvio, alla terza palla-break. Il 24enne di Azira ha difeso il vantaggio fino al 4-2 dopo aver annullato una palla per il contro-break proprio nel sesto gioco. Poi il set è girato e Fognini ha infilato quattro giochi consecutivi chiudendo 6-4.

In avvio di seconda frazione un Martinez piuttosto nervoso ha frenato l’emorragia strappando la battuta al ligure che però stavolta ha messo a segno immediatamente il contro-break (1-1). Fognini ha annullato un’altra palla-break nel terzo gioco ma poi nel quarto è stato lui ad approfittare di un passaggio a vuoto dello spagnolo salendo 3-1. Nel quinto game Martinez si è ripreso il break e poco dopo ha ricucito o strappo (3-3). Fabio ha tenuto due turni di servizio a zero, nel decimo gioco ha mancato un match-point ed in quello successivo è stato lui a dover annullare una palla-break. Ha finito per decidere un tie-break che Fognini ha condotto fin dall’inizio aggiudicandoselo poi per 7 punti a 5 con un rovescio incrociato, specialità della casa. Fabio ha dunque conquistato per la terza volta in carriera un posto tra i migliori otto a Baires: l’ultima volta era accaduto nel 2014.

Venerdì nei quarti Fognini affronterà l’argentino Federico Delbonis, n.42 del ranking e 6 del seeding: il 34enne di Arma di Taggia è in vantaggio per 5-4 nel bilancio dei confronti diretti ma il 31enne di Azul ha vinto in tre set l’ultima sfida, disputata al terzo turno del Roland Garros lo scorso anno.

Un diritto in corsa di Lorenzo Sonego (foto Getty Images)

Nei quarti c'è anche Lorenzo Sonego. Nella notte italiana il 26enne di Torino, n.22 del ranking e terzo favorito del seeding, entrato in gara direttamente al secondo turno, ha sconfitto 63 63, in poco meno di due ore di gioco, l’argentino Sebastian Baez, n.74 ATP.

Il piemontese aveva battuto il 21enne di Buenos Aires il mese scorso negli ottavi di Sydney ma si giocava sul cemento. Il match è iniziato con quattro break di fila ed il primo a tenere un turno di servizio è stato il tennista di casa (3-2), ma è stato anche l’ultimo game vinto nel set visto che i successivi quattro li ha tutti incamerati l’azzurro, che si è assicurato il primo set (6-3) togliendo per due volte di fila la battuta a Baez.

Nella seconda frazione i due sono rimasti aggrappati ai rispettivi turni di battuta, anche se piuttosto complicati: Lorenzo ha salvato due palle-break nel primo gioco e tre nel quinto, Sebastian una nel secondo - il più lungo dell’incontro - durato 18 punti. L’equilibrio si è spezzato nell’ottavo game con Sonego che ha strappato la battuta all’avversario chiudendo poi il discorso in quello successivo, al primo match-point (6-3), non prima però di aver dovuto annullare a Baez due chance per riaprire l’incontro.

Per “Sonny” due ace e un doppio fallo, il 74% di prime in campo con il quale ha ottenuto il 64% dei punti: bassa la percentuale di punti vinti con la seconda, solo il 42%, ma grande freddezza sui break-point concessi (ne ha salvati 9 su 11).

Il piemontese si giocherà venerdì un posto in semifinale con il veterano spagnolo Fernando Verdasco, n.201 ATP e in gara con il ranking protetto: in parità il bilancio dei precedenti (1-1) con successo in tre set del 38enne mancino di Madrid al primo turno del torneo di Bastad 2018 e rivincita di Sonego l'anno successivo nei quarti a Kitzbuhel, sempre sulla terra rossa. 

Casper Ruud colpisce di rovescio (foto Getty Images)

E' approdato nei quarti anche la prima testa di serie, il norvegese Casper Ruud, n.8 del ranking e vincitore di questo torneo nel 2020, al rientro nel circuito dopo la distorsione alla caviglia che lo ha costretto a dare forfait agli Australian Open. Lo segue nel seeding il “padrone di casa” Diego Schwartzman, n.15 ATP e campione in carica, e appunto gli azzurri Sonego e Fognini.

RISULTATI

“Argentina Open”

ATP 250

Buenos Aires, Argentina

7 - 13 febbraio, 2022

$686.700 - terra rossa

SINGOLARE

Primo turno

(4) Fabio Fognini (ITA) bye

(3) Lorenzo Sonego (ITA) bye

Secondo turno

(4) Fabio Fognini (ITA) b. Pedro Martinez (ESP) 64 76(5)

(3) Lorenzo Sonego (ITA) b. (wc) Sebastian Baez (ARG) 63 63

Quarti

(4) Fabio Fognini (ITA) c. (6) Federico Delbonis (ARG)

(3) Lorenzo Sonego (ITA) c. Fernando Verdasco (ESP)

DOPPIO

Primo turno

Lorenzo Sonego/Andrea Vavassori (ITA) b. (alt) Hernan Casanova/Sergio Galdos (ARG/PER) 64 61

(3) Ariel Behar/Gonzalo Escobar (URU/ECU) b. (alt) Marco Cecchinato/Carlos Taberner (ITA/ESP) 62 60

(2) Fabio Fognini/Horacio Zeballos (ITA/ARG) b. Orlando Luz/Thiago Monteiro (BRA) 76(4) 75

Quarti

Santiago Gonzalez/Andres Molteni (MEX/ARG) b. Lorenzo Sonego/Andrea Vavassori (ITA) 64 61

(2) Fabio Fognini/Horacio Zeballos (ITA/ARG) b. (alt) Andrea Collarini/Mario Vilella Martinez (ARG/ESP) 57 62 14-12 - saved 3MP

Semifinali

(2) Fabio Fognini/Horacio Zeballos (ITA/ARG) c. (3) Ariel Behar/Gonzalo Escobar (URU/ECU)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(Alt) Dmitry Popko (KAZ) b. (1) Marco Cecchinato (ITA) 62 62

(3) Hugo Dellien (BOL) b. (Alt) Alessandro Giannessi (ITA) 76(3) 61

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti