
Chiudi
Il 21enne di Sanremo approfitta del forfait di Kicker nel match di primo turno dell'ATP Challenger in corso sui campi in terra battuta della città marchigiana. Bellucci è invece costretto al ritiro durante il proprio esordio
di Tommaso Mangiapane | 25 luglio 2022
Si è chiusa la prima giornata del tabellone principale alla "San Benedetto Tennis Cup", torneo Challenger ATP dotato di un montepremi di 45.730 euro che si disputa sulla terra rossa del Circolo Tennis Maggioni di San Benedetto del Tronto.
Sono stati due i portacolori a scendere in campo nella giornata di lunedì. Matteo Arnaldi, nella prima sfida contro Nicolas Kicker (n. 218 ATP quarta forza del tabellone), ha approfittato del ritiro a gara in corso del tennista argentino sul punteggio di 63 3-0 in proprio favore. Il 21enne di Sanremo (n. 232 del ranking) affronterà al secondo turno del torneo marchigiano il vincente della sfida fra la wild card Gianmarco Ferrari (n. 512 ATP) e lo spagnolo Nikolas Sanchez Izquierdo (n. 244, nessun precedente). Un problema fisico ha condizionato anche la partita di Mattia Bellucci (n. 296 del ranking), che è stato costretto ad interrompere anzitempo il proprio match contro il kazako Timofey Skatov (n. 216) sul punteggio di 46 62 2-2.
Sono 10 gli altri italiani che attendono fare il loro esordio nel tabellone principale a San Benedetto del Tronto. A guidarli è il favorito n. 1 del seeding Andrea Pellegrino (n. 181 ATP), sorteggiato al primo turno contro l'olandese Jelle Sels (n. 223 della classifica, sfida inedita) mentre esordirà contro il "lucky loser" spagnolo Alex Marti Pujolras (n. 393, nessun precedente) Salvatore Caruso (n. 240 ATP). Uno dei giocatori più "caldi" del momento, Francesco Passaro, terza testa di serie, reduce dal primo titolo Challenger conquistato a Trieste con annesso best ranking al n. 144, debutterà contro il qualificato argentino Camilo Ugo Carabelli (n. 118), mai affrontato prima. Andrea Vavassori (n. 245 ATP) se la vedrà invece con il ceco Jonas Forejtek (n. 219, vincitore dell'unico precedente nel 2019).
In tabellone anche Raul Brancaccio (n. 284 ATP) e Giovanni Fonio (n. 435) che, dopo aver superato il turno decisivo delle qualificazioni nella giornata di lunedì, sono attesi da inediti derby azzurri rispettivamente contro Francesco Maestrelli (n. 206, best ranking, in tabellone con una wild card) e Alessandro Giannessi (n. 231 ATP, sesta testa di serie). Prima sfida tutta italiana in carriera anche fra Matteo Gigante (n. 273, in tabellone come "alternate") e Luciano Darderi (n. 186 del ranking, secondo favorito del torneo).