
Chiudi
In quattro gli italiani che nella giornata di martedì hanno superato positivamente l'esordio all'ATP Challenger di scena sui campi in terra battuta del capoluogo friulano. Eliminati Mager, Gigante, Vincent Ruggeri e Darderi
di Tommaso Mangiapane | 19 luglio 2022
É andata in archivio la seconda giornata del "Città di Trieste Challenger", ATP Challenger 100 dotato di un montepremi da 90.280 euro che si disputa sui campi in terra battuta del "Tennis Club Triestino". Quattro gli azzurri fin qui vincitori dei rispettivi incontri.
In serata è andata in scena l'inedita sfida generazionale fra Andreas Seppi (n. 173 del ranking) e Mattia Bellucci (n. 307, wild card). Ad avere la meglio è stato alla fine il 21enne di Busto Arsizio, che ha superato 62 60 il 38enne altoatesino per sfidare al secondo turno Francesco Passaro (n. 187 ATP, best ranking), lunedì vincitore sul serbo Nikola Milojevic (n. 155 e sesto favorito del seeding) per 75 61. Bellucci ha vinto l'unico precedente contro il 21enne di Perugia, ad inizio anno nell'ITF da 15mila dollari di Monastir.
Marco Cecchinato (n. 147 ATP, quinto favorito del seeding e destinatario di una wild card) ha ribadito la sua superiorità sullo slovacco Andrej Martin (n. 191) battendolo per la quinta volta in carriera su sei scontri. Il 29enne palermitano ha avuto la meglio in rimonta 16 64 75 e al secondo turno troverà di fronte il cinese Zhizhen Zhang (n. 239 del ranking), che si è imposto ad inizio luglio nel loro unico precedente ai quarti di finale del Challenger di Braunschweig.
Vittoria al debutto anche per Francesco Maestrelli (n. 237, in tabellone come "special exempt"), reduce dal best ranking in carriera dopo il successo al Challenger di Verona, che si è sbarazzato del russo che gioca senza bandiera Andrey Chepelev (n. 373) con il punteggio di 62 63 nel primo incontro in carriera fra loro. Il 19enne di Pisa se la vedrà adesso con l'argentino settimo favorito del seeding Santiago Rodriguez Taverna (n. 163, mai sfidato prima), che nel proprio match ha superato 64 76(2) il qualificato lettone Ernests Gulbis.
Salvatore Caruso (n. 263 del ranking), che affrontava per la prima volta in carriera Giovanni Oradini (n. 444 ATP), si è imposto 63 64 sul qualificato di Rovereto staccando il biglietto per il secondo turno del Challenger friulano. Il 29enne di Avola affronterà adesso in un incontro inedito il bosniaco Nerman Fatic (n. 285 della classifica e in tabellone come "alternate"), vincitore nell'ultimo match di giornata sulla testa di serie n. 3 del Challenger triestino Gianluca Mager (n. 141 del ranking) per 63 60.
Devono salutare la terra del "Tennis Club Triestino" anche la wild card Matteo Gigante (n. 275 ATP), battuto in rimonta per 16 63 64 dal qualificato austriaco Lukas Neumayer (n. 345), Samuel Vincent Ruggeri (n. 391 ATP), anch'egli proveniente dal tabellone cadetto, che ha ceduto 62 64 all'argentino Renzo Olivo (n. 208 del ranking) e Luciano Darderi (n. 182 ATP e "alternate") superato da un altro giocato albiceleste, Andrea Collarini (n. 195), con il punteggio di 46 61 63.