-

Trieste, derby Maestrelli-Passaro in semifinale

Il 19enne di Pisa e il 21enne perugino si daranno battaglia in una sfida tricolore dal sapore di Next Gen nel penultimo atto dell'ATP Challenger di scena sul 'rosso' del capoluogo di regione. Stop nei quarti per Agamenone e Caruso

di | 22 luglio 2022

Francesco Passaro

Francesco Passaro al Challenger di Trieste

Il "Città di Trieste Challenger" entra nelle fasi più calde di questa terza edizione. Si sono infatti delineati i nomi dei semifinalisti dell'ATP Challenger 100 dotato di un montepremi da 90.280 euro che si sta disputando sui campi in terra battuta del "Tennis Club Triestino". 

Hanno staccato il biglietto per il penultimo atto del torneo friulano Francesco Maestrelli (n. 237 ATP, in tabellone come "special exempt") e Francesco Passaro (n. 187 ATP, best ranking), che si daranno battaglia in un derby tricolore dal sapore di Next Gen. I due giovani azzurri sono infatti rispettivamente al 14esimo e al 9° posto della race verso le Intesa Sanpaolo Next Gen ATP Finals che si svolgeranno dall'8 al 12 novembre a Milano.

Il 19enne di Pisa è entrato fra i migliori quattro giocatori del Challenger triestino dopo la vittoria in un altro derby azzurro, vinto con un doppio 63 contro Salvatore Caruso (n. 263 ATP). Il 21enne perugino, quest'anno già protagonista di tre finali Challenger, ha invece superato 63 36 62 il favorito n. 1 del torneo triestino, lo slovacco Norbert Gombos (n. 116 ATP) che al primo turno aveva estromesso Federico Gaio (n. 268). Maestrelli e Passaro si sono già affrontati nel primo turno di qualificazioni della passata edizione del Challenger di Napoli (terra battuta) con vittoria del toscano per 46 62 62. 

Franco Agamenone al Challenger di Trieste

In precedenza era stato il turno di Franco Agamenone (n. 145 ATP), testa di serie n. 2 del torneo. Il 29enne italo-argentino ha ceduto 60 67(4) 62 al francese ottavo favorito del seeding Alexandre Muller (n. 161 del ranking), protagonista dell'eliminazione al primo turno di Andrea Pellegrino (n. 174 ATP) non riuscendo a bissare la vittoria nell'altro precedente, al secondo tuno delle qualificazioni del Roland Garros 2022.

Muller affronterà in semifinale il qualificato cinese Zhizhen Zhang (n. 239 del ranking), vittorioso al secondo turno su Marco Cecchinato (n. 147 ATP, quinto favorito del seeding e destinatario di una wild card).   

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti