
Chiudi
É folta la truppa di portacolori ai nastri di partenza dell'ATP Challenger dotato di un montepremi da 90.280 euro di scena sui campi in terra battuta del capoluogo friulano. Tre gli azzurri al turno decisivo delle qualificazioni
17 luglio 2022
Sono 13 gli italiani direttamente inseriti nel tabellone principale della terza edizione del "Città di Trieste Challenger", torneo ATP Challenger 100 dotato di un montepremi da 90.280 euro che si disputa sui campi in terra battuta del "Tennis Club Triestino".
Guida il seeding lo slovacco Norbert Gombos (n. 116 ATP), che impegnerà al primo turno Federico Gaio (n. 268 del ranking) nel secondo incontro in carriera fra loro. Subito dopo Gombos troviamo come testa di serie n. 2 Franco Agamenone (n. 145 ATP), impegnato all'esordio in un inedito derby con Andrea Arnaboldi (n. 198). Terzo favorito del seeding è invece Gianluca Mager (n. 141 del ranking), che al debutto troverà di fronte per la prima volta il bosniaco Nerman Fatic (n. 285 della classifica e in tabellone come "alternate"). Segue tra gli italiani teste di serie a Trieste Marco Cecchinato (n. 147 ATP e destinatario di una wild card), che all'esordio affronterà per la sesta volta in carriera lo slovacco Andrej Martin (n. 191). I precedenti sorridono al 29enne palermitano, in vantaggio 4-1 nel computo totale.
É in tabellone Luciano Darderi (n. 182 ATP e "alternate"), atteso da un inedito incontro di primo turno con l'argentino Andrea Collarini (n. 195), così come si sfideranno per la prima volta in un derby azzurro Andreas Seppi (n. 173 del ranking) e Mattia Bellucci (n. 307, wild card). Andrea Pellegrino (n. 174 ATP) affronterà al debutto il francese testa di serie n. 8 Alexandre Muller (n. 161 del ranking), vincitore dell'unico incontro in carriera fin qui tra loro. Sarà invece il serbo Nikola Milojevic (n. 155 e sesto favorito del seeding) l'avversario al primo turno, in un inedito match, di Francesco Passaro (n. 187 ATP, best ranking).
Attendono di conoscere i ripsettivi avversari, che arriveranno dalle qualificazioni, Salvatore Caruso (n. 263 ATP), Francesco Maestrelli (n. 237, in tabellone come "special exempt") e Matteo Gigante (n. 275, wild card).
A proposito del tabellone cadetto, sono tre gli italiani giunti al turno decisivo: la testa di serie n. 8 Samuel Vincent Ruggeri, il decimo favorito del seeding Giovanni Fonio e la testa di serie n. 12 Giovanni Oradini.