-

Dubai: Musetti cede a Djokovic, martedì tocca a Sinner (alle 13 in tv)

Al “Duty Free Tennis Championships” - live su SuperTennis - Lorenzo, in gara con una wild card, sconfitto in due set dal n.1 del mondo tornato in campo dopo il “caso Australia”. Martedì Jannik, quarta testa di serie, opposto allo spagnolo Davidovich Fokina. Rublev e Auger-Aliassime gli altri top ten al via

di | 21 febbraio 2022

Il saluto a fine match tra Musetti e Djokovic (foto Getty Images)

Nulla da fare per Lorenzo Musetti nel primo turno del “Duty Free Tennis Championships”, ricco torneo ATP 500 dotato di un montepremi di 2.949.665 dollari che si sta disputando sul cemento di Dubai, negli Emirati Arabi Uniti, trasmesso in diretta e in esclusiva su SuperTennis, la tv della FIT.

Il 19enne di Carrara, n.58 del ranking e in tabellone con una wild card, reduce dall’influenza, ha ceduto 63 63, in poco meno di un’ora e un quarto di gioco, al serbo Novak Djokovic, n.1 del mondo (che in questo torneo si gioca lo scettro), all’esordio stagionale dopo il “caso Australia” con l’espulsione a causa della mancata vaccinazione anti-Covid. “Nole" non giocava un match ufficiale da 80 giorni (il doppio perso contro la Croazia nelle semifinali di Davis Cup a inizio dicembre).

Il 34enne di Belgrado - vincitore di questo torneo già cinque volte (2009-2011, 2013 e 20209 e finalista anche nel 2015, fermato da Federer - si era aggiudicato l’unico precedente con il tennista toscano, negli ottavi del Roland Garros dello scorso anno quando “Nole” rimontò due set al Next Gen azzurro, costretto poi al ritiro sotto 4-0 al quinto per problemi fisici.  Lorenzo si è presentato con uno splendido rovescio lungolinea ma già nel quarto gioco, alla seconda palla-break concessa, ha ceduto la battuta al serbo, forse un filo arrugginito ma molto attento. E sì perché Djokovic, memore del precedente, è sceso in campo piuttosto concentrato anche se nel quinto game ha dovuto recuperare da 0-40 (con un po’ di aiuto di Musetti) prima di riuscire a confermare il vantaggio (4-1) che gli ha permesso poi di assicurarsi il primo set per 6-3.

Nella seconda frazione Lorenzo ha ceduto a zero il servizio nel terzo gioco, arrendendosi ad un dritto d’annata del 34enne di Belgrado. Nel sesto game (con due doppi falli del serbo) l’azzurro ha mancato una prima chance del contro-break con un lob finito fuori di poco, una seconda con una risposta in rete mentre la terza l’ha cancellata Nole con un ace prima di riuscire a salire 4-2. Dopo uno sfogo verso il suo angolo in stile tragedia greca…. Piuttosto utile, visto che poi non ha concesso più nulla fino al definitivo 63.

Musetti, in serata non felicissima in risposta, non ha sfruttato nessuna delle sette palle-break offerte da Djokovic (che a sua volta ne ha trasformare tre su quattro) ed ha chiuso con 10 vincenti a fronte di 13 gratuiti (14 contro 7 il bilancio di Djokovic).

DBA794CD-54FE-4956-B3F8-4AADF9F8DB3B
Play

Martedì toccherà a Jannik Sinner. Il 20enne di Sesto Pusteria, n.10 del ranking e quarta testa di serie, al rientro nel circuito dopo i quarti di finale raggiunti nello Slam Down Under e pochi giorni dopo l’annuncio della separazione da Riccardo Piatti (il nuovo coach di Sinner è Simone Vagnozzi), è stato sorteggiato contro lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, n.43 ATP, mai affrontato in precedenza dall’altoatesino.

La prima testa di serie - come detto - è il serbo Novak Djokovic, seguito nel seeding dal russo Andrey Rublev (n.7 ATP), dal canadese Felix Auger-Aliassime (n.9 ATP), dall’azzurro Jannik Sinner (n.10 ATP), dal polacco Hubert Hurkacz (n.11 ATP), dall’altro canadese Denis Shapovalov (n.14 ATP), dal russo Aslan Karatsev (n.22 ATP), campione in carica (nel 2021 ha vinto qui il suo primo titolo nel circuito maggiore) e dallo spagnolo Roberto Bautista Agut (n.15 ATP), a sua volta a segno nell’edizione del 2018 e reduce dal successo a Doha.

In tabellone c’è un altro “past champion”, lo scozzese Andy Murray (n.89 ATP), trionfatore a Dubai nel 2017, in gara con una wild card.

Aslan Karatsev con il trofeo di Dubai (foto Getty Images)

RISULTATI

“Duty Free Tennis Championships”

ATP 500

Dubai, Emirati Arabi Uniti

21 - 26 febbraio, 2022

$2.949.665 - cemento

SINGOLARE

Primo turno

(1) Novak Djokovic (SRB) b. (wc) Lorenzo Musetti (ITA) 63 63

(4) Jannik Sinner (ITA) c. Alejandro Davidovich Fokina (ESP)

DOPPIO

Primo turno

Jannik Sinner/Hubert Hurkacz (ITA/POL) b. (q) Alexander Bublik/Altug Celikbileg (KAZ/TUR) 76(6) 64

Quarti

Jannik Sinner/Hubert Hurkacz (ITA/POL) c. vinc. (3) John Peers/Filip Polasek (AUS/SVK)-(wc) Saketh Myneni/Ramkumar Ramanathan (IND)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti