-

Mager e Travaglia in tabellone a Marsiglia, Arnaboldi quasi

Nell’“Open 13 Provence”, ATP 250 sul veloce indoor francese live su SuperTennis, il marchigiano debutterà con l’elvetico Laaksonen: il ligure sorteggiato con il polacco Majchrzak. Nelle qualificazioni bene Andrea, fuori Cobolli. Guidano il seeding Tsitsipas, Rublev ed Auger-Aliassime

13 febbraio 2022

Andrea Arnaboldi è al turno decisivo delle qualificazioni nell’“Open 13 Provence”, torneo ATP 250 da 622.610 euro di montepremi in corso sul veloce indoor di Marsiglia, in Francia, trasmesso in diretta e in esclusiva da SuperTennis, la tv della FIT. 

Il 34enne mancino di Cantù, n.254 ATP, entrato in tabellone come “alternate”, ha sconfitto 76 (4) 64, in un’ora e23 minuti, lo slovacco Lukas Lacko, n.206 ATP e ottava testa di serie delle “quali”, superato per la prima volta in quattro sfide.

Lunedì Arnaboldi si giocherà un posto nel main draw con il ceco Tomas Machac, 21enne di Beroun, n.117 del ranking e prima testa di serie delle “quali”: tra i due non ci sono precedenti.

Nulla da fare, invece, per Flavio Cobolli: il 19enne romano, n.193 del ranking e sesta testa di serie, ha ceduto per 75 62, in un’ora e 25 minuti, al tedesco Julian Lenz, n.292 ATP, pure lui “alternate”, che ha così confermato l’esito dell’unico precedente disputato lo scorso anno nelle qualificazioni del Challenger di Biella 3.

Stefano Travaglia colpisce di rovescio (Twitter Tata Open Pune)

In attesa dell’esito delle qualificazioni, sono al via nel main draw Stefano Travaglia e Gianluca Mager. Il 30enne di Ascoli Piceno, n.109 del ranking, debutterà contro lo svizzero Henri Laaksonen, n.85 ATP (sua miglior classifica in carriera): non ci sono precedenti tra il marchigiano e il 29enne nato a Lohja, in Finlandia.

Il 27enne di Sanremo, n.67 ATP, è stato invece sorteggiato al primo turno contro il polacco Kamil Majchrzak, n.79 del ranking: il 26enne di Piotrkow Trybunalski si è aggiudicato tutti i tre confronti diretti con il ligure, l’ultimo dei quali lo scorso anno nelle qualificazioni del “1000” di Monte-Carlo.

A guidare il seeding è il greco Stefanos Tsitsipas, numero 4 ATP e due volte vincitore di questo torneo (nel 2019 e 2020), seguito dal russo Andrey Rublev, n.7 ATP, dal Next Gen canadese Felix Auger-Aliassime, n.9 del ranking, e dallaltro russo Aslan Karatsev, n.14 ATP. Le prime quattro teste di serie entreranno in gara direttamente al secondo turno.

Assente il campione in carica, il russo Daniil Medvedev, tra i “past champion” in tabellone ci sono i francesi Jo-Wilfried Tsonga, attualmente n.247 ATP, a segno tre volte in questo torneo (2009, 2013 e 2017), e Gilles Simonn.124 Atp (vincitore dell’edizione 2015), in gara con altrettante wild card: il sorteggio si è divertito a metterli uno contro l’altro al primo turno.

RISULTATI
“Open 13 Provence"
ATP World Tour 250
Marsiglia, Francia
14 - 20 febbraio, 2022
€622.610 - veloce indoor

SINGOLARE
Primo turno
Stefano Travaglia (ITA) c. Henri Laaksonen (SUI)
Gianluca Mager (ITA) c. Kamil Majchrzak (POL)

DOPPIO
Primo turno
Stefano Travaglia/Kamil Majchrzak (ITA/POL) c. Edouard Roger-Vasselin/Artem Sitak (FRA/NZL)

QUALIFICAZIONI
Primo turno
(Alt) Andrea Arnaboldi (ITA) b. (8) Lukas Lacko (SVK) 76(4) 64
(Alt) Julian Lenz (GER) b. (Alt,6) Flavio Cobolli (ITA) 75 62

Turno di qualificazione
(Alt) Andrea Arnaboldi (ITA) c. (1) Tomas Machac (CZE)

ORDINE DI GIOCO

SINGOLARE

DOPPIO

QUALIFICAZIONI

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti