
Chiudi
Jannik Sinner esce dalla top10 non avendo difeso i 500 punti conquistati lo scorso anno a Washington. In crescita diversi italiani, ma la novità della settimana è l'ingresso tra i primi duecento al mondo di Andrea Vavassori, protagonista assoluto nei Challenger disputati in Italia nelle ultime due settimane
08 agosto 2022
Jannik Sinner dopo lo splendido successo sulla terra rossa di Umag non ha difeso il titolo vinto nel 2021 all'ATP 500 di Washington e rientra in gara questa settimana al Masters 1000 di Montreal, dove è già al secondo turno forte della testa di serie n.7. La settimana di pausa gli costa i 500 punti conquistati lo scorso anno nella capitale statunitense con la conseguente perdita della decima posizione, sorpassato da Hubert Hurkacz (nuovo n.10) e anche da Cameron Norrie, grazie ai punti raccolti dal britannico con la finale raggiunta all'ATP 250 di Los Cabos (battuto da Medvedev).
Jannik quindi si posiziona al n.12 della Pepperstone ATP Rankings di questa settimana, primo italiano con 2895 punti, seguito Matteo Berrettini, stabile al 14esimo posto. Resta al n.30 (e best ranking) anche Lorenzo Musetti, questa settimana non al via del Masters 1000 canadese, come Lorenzo Sonego che scala una posizione in classifica attestandosi al n.55.
Sono 19 in totale i tennisti italiani tra i primi 200 giocatori al mondo nel ranking di questa settimana. I movimenti più interessanti sono quelli dei nostri giocatori posizionati nella fascia tra il numero 144 e il 176. Infatti toccano il best ranking in quattro: Francesco Passaro (144), Andrea Pellegrino (165 con un bel +9), Luciano Darderi (171), e soprattutto Andrea Vavassori, il vero “scalatore” della settimana. Grazie ai punti conquistati con la finale al Challenger di Cordenons il 27enne di Torino irrompe per la prima volta in carriera nella top200 ATP, attestandosi al n.176 con un notevole +34.
Il piemontese sta attraversando un momento di forma splendida: dopo essersi tolto la grande soddisfazione del debutto nel main draw di uno Slam all'ultima edizione di Wimbledon (dove ha superato le qualificazioni), ha raggiunto due finali consecutive nei Challenger di San Benedetto del Tronto (battuto da Raul Brancaccio) e di Cordenons (rimontato dal cinese Zhang). Ottimi risultati che l'hanno fatto decollare nel ranking di questa settimana. Cede sette posizioni Giulio Zeppieri, passato al n.143 dopo il balzo di 32 posti della scorsa settimana con i punti conquistati all'ATP 250 di Umag.
CLASSIFICA ATP - ITALIANI IN TOP 200
12 Sinner, Jannik (ITA) -2 2.895 punti
14 Berrettini, Matteo (ITA) 0 2.430
30 Musetti, Lorenzo (ITA) 0 1.297
55 Sonego, Lorenzo (ITA) +1 810
60 Fognini, Fabio (ITA) -5 766
109 Agamenone, Franco (ITA) -1 500
134 Cobolli, Flavio (ITA) +4 401
142 Cecchinato, Marco (ITA) -2 394
143 Zeppieri, Giulio (ITA) -7 386
144 Passaro, Francesco (ITA) +3 385
164 Mager, Gianluca (ITA) +1 321
165 Pellegrino, Andrea (ITA) +9 318
168 Nardi, Luca (ITA) 0 316
171 Darderi, Luciano (ITA) +2 308
176 Vavassori, Andrea (ITA) +34 297
183 Travaglia, Stefano (ITA) -7 287
192 Seppi, Andreas (ITA) -13 277
193 Bonadio, Riccardo (ITA) -1 277
195 Arnaboldi, Andrea (ITA) -4 270