-

Musetti batte Hurkacz e vola nei quarti a Rotterdam

Nell’ATP 500 sul veloce indoor olandese - trasmesso diretta da SuperTennis - il 19enne di Carrara supera in tre set il polacco, quarto favorito del seeding. Venerdi affronterà il vincente di van de Zandschulp-Lehecka e intanto sente profumo di best ranking. Il greco Tsitsipas e il russo Rublev, quest’ultimo campione in carica, sono le prime due teste di serie

di | 09 febbraio 2022

La grinta di Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

La grinta di Lorenzo Musetti (foto Getty Images)

E’ un Lorenzo Musetti in versione extra lusso quello che centra i quarti di finale nell’“ABN AMRO World Tennis Tournament”, torneo ATP 500 con 1.349.070 euro di montepremi che si sta disputano sul veloce indoor di Rotterdam, in Olanda, trasmesso in diretta e in esclusiva da SuperTennis, la tv della FIT. Il 19enne di Carrara, n.63 del ranking, ha eliminato al secondo turno per 63 57 63, dopo oltre due ore di lotta, il polacco Hubert Hurkacz, n.11 del ranking e quarto favorito del seeding.

A Musetti piace affrontare i più forti: sono questi i match in cui si esalta, mostrando tutto il suo repertorio. Emblematica la magia sul recupero di rovescio in corsa nel quarto gioco del set decisivo.

Uno pari il bilancio dei precedenti, con il Next Gen toscano vincitore al primo turno degli Internazionali BNL d’Italia sulla terra di Roma (ma Hurkacz si ritirò all’inizio del secondo set) ed il 24enne di Breslavia a segno in tre set al primo turno sull’erba di Wimbledon sempre nel 2021.

Martedì all’esordio Musetti aveva sconfitto in tre set lo svedese Mikael Ymer, n.75 ATP, in gara come “special exempt" grazie alla semifinale raggiunta a Montpellier, lottando per quasi due ore e tre quarti ma contro il polacco ha dimostrato di aver recuperato più che bene.

Partenza fulminante di Lorenzo che ha sfruttato la seconda delle due palle-break offerte in avvio da Hubert e poi ha confermato il vantaggio (2-0). Hurkacz ha cominciato a servire da par suo senza però riuscire ad essere pericoloso in risposta: l’unica occasione l’ha avuta nell’ottavo gioco, ma Musetti ha cancellato la palla-break concessa con una bella prima esterna. E poi nel game successivo si è assicurato il set per 6-3 togliendo di nuovo la battuta al 24enne di Breslavia, penalizzato da un diritto in versione bancomat (per l’avversario).

Il Next Gen di Carrara ha avuto una palla-break anche nel secondo gioco del secondo parziale ma stavolta il polacco si è salvato, interrompendo a tre la striscia di game consecutivi vinti dall’azzurro. La varietà di soluzioni di Musetti ha continuato a disorientare Hurkacz ed anche quando Hubert è arrivato ad avere due chance per strappare la battuta al suo avversario, nel quinto gioco, è stato il servizio a venire in soccorso a Lorenzo sottoforma di un paio di prime robuste e di un ace. Con un diritto affossato in rete il polacco ha sprecato una palla-break anche nel settimo game con l’azzurro che ha portato a casa il quinto gioco su sei deciso ai vantaggi. Dal 5-4 per Musetti, però, è stato Hurkacz ad aggiudicarsi 12 degli ultimi 13 punti pareggiando il conto dei set (7-5).

Il sorriso di Lorenzo Musetti (Twitter ABN AMRO)

Frazione decisiva all’insegna dell’equilibrio con entrambi i protagonisti attaccati ai rispettivi turni di battuta. Nell’ottavo game, però, la prima di servizio ha mollato sul più bello Hurkacz: il polacco è riuscito a recuperare da 0-30 ma poi ha offerto una palla-break sulla quale ha spedito fuori il diritto. E poco dopo l’azzurro ha archiviato la pratica al primo match-point.

Ad Hutkacz non sono bastati 13 ace (contro un solo doppio fallo) ed il 67% di prime in campo visto che proprio il servizio lo ha tradito nel momento decisivo. Lorenzo, che ha salvato ben 5 palle-break su 6, ha messo a referto 22 vincenti contro 28 gratuiti (37 contro 36 il bilancio del suo avversario).

Venerdì nei quarti - i secondi per lui in un “500” dopo quelli raggiunti ad Acapulco lo scorso anno (dove poi arrivò in semifinale) - Musetti troverà dall’altra parte della rete il vincente del match - in programma giovedì - tra l’olandese Botic van de Zandschulp, n.51 del ranking, ed il sorprendente ceco Jiri Lehecka, 20 anni, n.137 ATP, proveniente dalle qualificazioni e protagonista all’esordio nel main draw dell’eliminazione del canadese Denis Shapovalov, n.12 del ranking e 5 del seeding.

Grazie ai punti conquistati a Rotterdam il tennista allenato da coach Simone Tartarini potrebbe ritoccare il best ranking (n.57 ATP, fatto segnare lo scorso 13 settembre): virtualmente al momento è infatti n.56.

Stefanos Tsitsipas colipsce di diritto (foto Getty Images)

La prima testa di serie è il greco Stefanos Tsitsipas, n.4 del ranking, al rientro nel tour dopo la e semifinale agli Australian Open (persa contro Medvedev): il 23enne di Atene precede il russo Andrey Rublev, n.7 ATP e campione in carica, il canadese Felix Auger-Aliassime, n.9 ATP, ed il polacco Hubert Hurkacz, n.11 ATP.

RISULTATI

“ABN AMRO World Tennis Tournament”

ATP 500

Rotterdam, Olanda

7 - 13 febbraio, 2022

€1.349.070 - veloce indoor

SINGOLARE

Primo turno

Lorenzo Musetti (ITA) b. (SE) Mikael Ymer (SWE) 63 67(4) 63

Secondo turno

Lorenzo Musetti (ITA) b. (4) Hubert Hurkacz (POL) 63 57 63

Quarti

Lorenzo Musetti (ITA) c. vinc. Botic van de Zandschulp (NED)-(q) Jiri Lehecka (CZE)

QUALIFICAZIONI

Primo turno

(5) Bernabe Zapata Miralles (ESP) b. Flavio Cobolli (ITA) 64 61

(wc) Tim Van Rijthoven (NED) b. (8) Salvatore Caruso (ITA) 64 76(5)

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti