
Chiudi
Nell’ATP 500 sui prati inglesi Lorenzo da Carrara scivola nel primo game del secondo set del match d’esordio contro il kazako. In tabellone Berrettini, seconda testa di serie, che debutterà contro il britannico Evans: cambia l’avversario di Sonego, opposto allo statunitense Kudla, lucky loser al posto dello scozzese Murray. Guida il seeding il norvegese Ruud. Torneo live su SuperTennis
di Tiziana Tricarico | 13 giugno 2022
Esordio amarissimo per Lorenzo Musetti nel “Cinch Championships”, ATP 500 dotato di un montepremi di 2.134.520 euro che si disputa sui campi in erba dello storico Queen’s Club di Londra, in Gran Bretagna.
Il 20enne di Carrara, n.74 del ranking, è stato costretto al ritiro all’inizio del secondo set del match di primo turno contro il kazako Alexander Bublik, n.37 ATP, sul punteggio di 6-3 per il suo avversario. Altro problema fisico dunque per l’azzurro che già si era dovuto ritirare a Madrid a inizio maggio saltando poi gli Internazionali BNL d’Italia.
Tra il Next Gen toscano ed il 24enne di origini russe (è nato a Gatchina) non c’erano precedenti. Lorenzo ha pagato carissimo il break subìto nel secondo game anche perché Bublik non ha concesso granché nei propri turni di servizio. Nel quarto punto del gioco d’apertura del secondo set, con Musetti al servizio indietro 15-30, un rovescio incrociato del kazako ha preso in contropiede il 20enne di Carrara che è scivolato appoggiandosi in spaccata sulla gamba sinistra rimediando presumibilmente un infortunio all’inguine. Inutile l’ingresso in campo del trainer: dopo aver scambiato qualche parola Musetti si è avvicinato alla rete per stringere la mano al suo avversario.
E’ cambiato all’ultimo momento l’avversario di Lorenzo Sonego: il 27enne torinese, n.32 del ranking, reduce da i quarti di Stoccarda (stoppato da Berrettini), che trova dall’altra parte della rete lo statunitense Denis Kudla, n.82 ATP, ripescato in tabellone come lucky loser al posto del britannico Andy Murray, n.47 ATP, finalista sui prati tedeschi (lo scozzese aveva concluso la sfida per il titolo con un inforunio agli addominali). Il 29enne di origini ucraine (è nato a Kiev) ha vinto in tre set l’unico precedente con il piemontese, disputato al primo turno del Masters 1000 di Miami di quest’anno.
Per quanto riguarda invece Matteo Berrettini, n.10 del ranking e secondo favorito del seeding, rientrato nel tour a Stoccarda dopo 84 giorni di stop e subito vincitore del suo secondo titolo sui prati tedeschi, il 26enne romano debutterà contro l’altro britannico Daniel Evans, 32enne di Birmingham, n.31 ATP, già battuto proprio al Queen’s nei quarti dello scorso anno.
A guidare il seeding è il norvegese Casper Ruud: il 23enne di Oslo, n.5 ATP (“best ranking”), non esattamente uno specialista dei prati, precede l’azzurro Berrettini, n. 10 ATP.
Già fuori il britannico Cameron Norrie, n.11 ATP e terza testa di serie, battuto 67(2) 61 64 dal bulgaro Grigor Dimitrov, n.22 ATP, a segno nel 2014, e lo statunitense Taylor Fritz, n.14 ATP e quarta testa di serie, eliminato per 63 62 dall’astro nascente britannico Jack Draper, n.99 del ranking.
Il campione in carica è - come detto - Matteo Berrettini, che lo scorso anno vinse il suo primo “500” battendo in finale il britannico Cameron Norrie. Tra i “past champion” il croato Marin Cilic, n.17 del ranking e 7 del seeding, vincitore nel 2012 e nel 2018, e lo statunitense Sam Querrey, n.121 ATP, passato attraverso le qualificazioni, vincitore dell’edizione del 2010.
RISULTATI
“Cinch Championshisps”
ATP 500
Queen’s Club, Londra, Gran Bretagna
13 - 19 giugno, 2022
€2.134.520 - erba
SINGOLARE
Primo turno
Alexander Bublik (KAZ) b. Lorenzo Musetti (ITA) 6-3 rit.
Lorenzo Sonego (ITA) c. (LL) Denis Kudla (USA)
(2) Matteo Berrettini (ITA) c. Daniel Evans (GBR)
QUALIFICAZIONI
Primo turno
(alt) Thomas Fabbiano (ITA) b. (wc) Alastair Gray (GBR) 76(1) 26 76(5)
Turno di qualificazione
Sam Querrey (USA) b. (alt) Thomas Fabbiano (ITA) 62 62