-

Grand'Italia a Cordenons: Bellucci e Vavassori volano ai quarti

Il 21enne di Busto Arsizio domina Dzumhur mentre il 27enne di Torino lotta e supera Dominguez, successi che portano i due azzurri tra i migliori otto alla “Serena Wines Tennis Cup 1881”, ATP Challenger in corso sul “rosso” dell'Eurosporting Club

di | 04 agosto 2022

Mattia Bellucci - foto facebook Eurosporting Cordenons

Con due splendide prestazioni, diverse ma entrambe di grande qualità, Mattia Bellucci e Andrea Vavassori si guadagnano un posto nei quarti di finale alla “Serena Wines Tennis Cup 1881”, ATP Challenger dotato di un montepremi di 45.730 euro in corso sui campi in terra battuta dell'Eurosporting club, in Friuli Venezia Giulia.

Diverte e vince Mattia Bellucci, n.301 nel ranking ATP e nel main draw in singolare dopo aver passato le “quali”. Il 21enne di Busto Arsizio ha sconfitto nettamente il bosniaco Damir Dzumhur (n.243 in classifica ma con un best ranking di n.23) col punteggio di 61 62 in appena 73 minuti di gioco. Il giovane lombardo ha sorpreso l'esperto il 30enne di Sarajevo (vincitore di tre titoli ATP in carriera) con un tennis offensivo e molto vario, grazie a cui non ha mai permesso al rivale di prendere ritmo nello scambio. Particolarmente efficace il diritto mancino dell'azzurro sul rovescio del bosniaco, insieme ai tanti tagli col rovescio, alternati ad improvvise discese a rete. Un tennis fantasioso e spettacolare che Dzumhur non è riuscito ad arginare.
Dopo aver battuto al primo turno la terza testa di serie, l'argentino Camillo Ugo Carabelli (n.116 in classifica), la vittoria di secondo turno sul bosniaco conferma l'ottimo momento di forma di Bellucci che approda per la prima volta in carriera nei quarti di finale a livello Challenger, dove trova Andrea Vavassori, l'altro azzurro impegnato nel programma della quinta giornata del torneo.

Più sofferto ma assolutamente meritato il successo del 27enne torinese, n.210 al mondo e in tabellone a Cordenons come “alternate”. Nel suo match di secondo turno ha battuto il qualificato portoghese Joao Dominguez (n.316 nel ranking) per 76(6) 76(1) dopo 2 ore e 17 minuti di vera lotta. L'incontro è stato molto equilibrato, con ben otto break nel primo parziale e due nel secondo. Nel tie-break del primo set l'azzurro ha recuperato uno svantaggio di 0-3, scendendo con coraggio a rete e lavorando molto lo scambio col back di rovescio. Più netta la superiorità di Andrea nel secondo tie-break, nel quale ha risposto con efficacia e servito con precisione, vincendo sette punti di fila. Il piemontese chiude con otto ace e un ottimo 59% di punti vinti in risposta sulla seconda di servizio del lusitano.  Vavassori e Bellucci non si sono mai affrontati finora.

Sono già nei quarti di finale Andrea Pellegrino e Matteo Arnaldi. Il 25enne di Bisceglie, n.174 nel ranking mondiale, è stato protagonista del “match of the day” della quarta giornata, nel quale ha sconfitto il favorito del torneo, serbo Laslo Djere (n.86 ATP). Un successo di prestigio, ottenuto con un'eccellente prestazione tecnica ed agonistica che lo porta tra i migliori otto a Cordenons. Il pugliese nei quarti trova il francese Alexandre Muller, settimo nel seeding, che ha approfittato del ritiro del lettone Ernests Gulbis (in tabellone come “special exempt”) quando conduceva per 6-3 2-0. Ci sono due precedenti tra Pellegrino e Muller, entrambi vinti dal transalpino in sfide molto combattute. Curiosamente il primo è andato in scena proprio a Cordenons nel 2020.  

Matteo Arnaldi (n.215 ATP) si è guadagnato un posto nei quarti dominando l'argentino Andrea Collarini (n.193 nel ranking). L'azzurro ha condotto l'incontro con un'ottima prestazione col diritto e senza mai cedere un turno di servizio. Si gioca un posto in semifinale affrontando il qualificato statunitense Nicolas Moreno De Alboran (n.374 nel ranking). C'è un precedente, disputato quest'anno sulla terra battuta a Vicenza e vinto dal 21enne di Sanremo in tre set.

Matteo Arnaldi - foto facebook Eurosporting Cordenons

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti