-

Bonadio vola ai quarti a Meerbusch, out Arnaboldi

Il friulano vince al fotofinish una dura battaglia contro Shevchenko e avanza al “Rhein Asset Open”, Challenger ATP con un montepremi di 45.730 euro in corso sulla terra battuta della città tedesca. Esce di scena il 34enne lombardo

di | 10 agosto 2022

Riccardo Bonadio

Obiettivo quarti centrato per Riccardo Bonadio al “Rhein Asset Open”, ATP Challenger dotato di un montepremi di 45.730 euro che si disputa sui campi in “rosso” di Meerbusch, città della Renania Settentrionale-Vestfalia in Germania. Dopo aver estromesso all'esordio il secondo favorito del torneo Franco Agamenone con una splendida prestazione, Bonadio (n.193 nel ranking ATP) ha sconfitto il russo Alexander Shevchenko (n.170 al mondo) in una durissima battaglia terminata col punteggio di 75 46 75, score che ben illustra quanto l'incontro tra i due sia stato equilibrato.

Nel terzo e decisivo set si gioca punto su punto, con scambi lunghi e molto lottati. Nessuno dei due concede palle break, sino al dodicesimo game, quando il 29enne di San Vito al Tagliamento sale in cattedra col rovescio incrociato, grazie al quale mette nell'angolo il rivale forzandone gli errori. Alla terza palla match l'azzurro chiude l'incontro. È una vittoria che conferma l'ottimo momento di forma di Riccardo, contro un avversario che aveva sempre sofferto: il 21enne di Rostov-On-Don si era imposto nei due precedenti, entrambi disputati quest'anno a Barletta (dove l'azzurro ha gettato la spugna nel corso del terzo set) e soprattutto nella finale di Challenger di Bratislava. 

Bonadio torna in campo venerdì nei quarti di finale contro il ceco Jonas Forejtek (n.217 ATP), che ha sconfitto il belga Kimmer Coppejans in tre tirati set. Il friulano ha vinto l'unico precedente contro il 21enne di Pilsen, andato in scena ad Oeiras (Portogallo) lo scorso anno su terra battuta. 

Si ferma al secondo turno Andrea Arnaboldi, n.195 ATP, battuto dall'indiano Sumit Nagal (n.504 in classifica, in tabellone col ranking protetto) col punteggio di 75 76(3) in poco più di due ore di gioco. Il primo confronto diretto tra i due si apre con un doppio break a favore del 24enne di Jhajjar, che vola avanti 3-0. Il milanese reagisce e impatta lo score sul 4 giochi pari. Servendo sul 5 pari l'azzurro cede il turno di battuta alla terza chance e nel gioco seguente non riesce a sfruttare due chance per forzare il parziale al tie-break, cedendo 7-5. Arnaboldi si porta in vantaggio nel secondo set, 2-0 e poi 4-2, ma al momento di chiudere il parziale servendo sul 5 giochi a 3 incappa in un difficile turno di battuta e cede il game. Al tie-break l'indiano scappa via 4-1 assicurandosi la vittoria per 7 punti a 3.

Loading...

Altri articoli che potrebbero piacerti