
Chiudi
Il 21enne perugino batte l'ungherese Marozsan nella semifinale dell'“ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS”, torneo ATP Challenger organizzato sui campi del club meneghino, e affronterà Federico Coria per il trofeo. Intanto Luciano Darderi conquista il titolo di doppio
di Tommaso Mangiapane | 25 giugno 2022
L'“ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS”, ha i suoi finalisti. Saranno l'italiano Francesco Passaro e l'argentino Federico Coria a contendersi il titolo dell'ATP Challenger dotato di un montepremi da 45.730€ organizzato sul “rosso” dell'ASPRIA Harbour Club di Milano.
C'era grande attesa per la seconda semifinale di giornata, con Francesco Passaro (n.254 del ranking, ottavo nel seeding e in tabellone come “alternate”) che puntava la sua terza finale Challenger in stagione – dopo quelle di Sanremo e Forlì, perse rispettivamente da Rune e Musetti – affrontando il qualificato ungherese Fabian Marozsan (n.297 ATP) in una sfida inedita. Alla fine ad avere la meglio è stato il 21enne di Perugia, che ha superato il 22enne di Budapest per 75 61 in un'ora e 22 minuti di gioco.
Passaro ha dimostrato di meritare il successo, portando in campo un diritto ben più preciso rispetto a quello di Marozsan e soprattutto trovando spesso il giusto tempismo in risposta per mettere in difficoltà l'avversario ungherese. Dopo un primo set in cui il giovane umbro aveva servito due volte per conquistare il parziale, vedendo anche un set point annullato nel decimo gioco sul proprio turno alla battuta, nel secondo non c'è stata partita. La superiorità di Passaro è venuta sempre più a galla, punto dopo punto, e il doppio fallo di Marozsan con cui il perugino ha chiuso la pratica è stata la riprova che l'incontro era già virtualmente chiuso da tempo.
Passaro, che come detto è alla terza finale Challenger in stagione, proverà domenica a conquistare il primo titolo in carriera nel circuito. Tra l'azzurro e il trofeo dell'“ASPRIA Tennis Cup – Trofeo BCS” ci sarà Federico Coria, nella prima sfida in assoluto fra i due. L'argentino (n.70 ATP e favorito del seeding) aveva superato nella prima semifinale il russo, che gioca senza bandiera, Alexander Shevchenko (n.173 in classifica, quinta testa di serie) con un 64 61 in un'ora e 24 minuti. Il 30enne di Rosario ha raggiunto così la seconda finale consecutiva sulla terra di Milano, dopo quella persa contro Gian Marco Moroni nella scorsa edizione. Casualmente anche nel 2021 Coria si presentò al torneo come favorito del tabellone, cedendo nell'atto conclusivo alla testa di serie n. 8 ovvero la stessa con cui è accreditato quest'anno Passaro.
Il programma della settima giornata di gare dall'ASPRIA Harbour Club aveva visto le due semifinali del singolare precedute dalla finale del doppio nella quale l'azzurro Luciano Darderi, insieme al brasiliano Fernando Romboli (quarti nel seeding), hanno conquistato il titolo battendo la seconda coppia favorita, formata dall'ecuadoregno Diego Hidalgo e il colombiano Cristian Rodriguez, con il punteggio di 64 26 10-5.