
Chiudi
Al via gli "Internazionali di Tennis Città di Todi", ATP Challenger giocato sui campi in terra battuta della città umbra. L'argentino Cachin guida il seeding: subito dopo di lui il romano Cobolli. Nelle qualificazioni sono al turno decisivo Maestrelli, Ricca, Fonio e Vincent-Ruggeri
03 luglio 2022
In attesa della conclusione delle qualificazioni sono 8 gli azzurri al via nel main draw della 14sima edizione degli "Internazionali di Tennis Città di Todi", torneo ATP Challenger che si disputa sui campi in terra battuta del Tennis Club della città umbra (montepremi da 45.730 euro).
Lunedì subito derby tricolore tra Gian Marco Moroni (n. 216) e Luciano Darderi (n. 232): tra i due non ci sono precedenti.
A guidare il seeding è l'argentino Pedro Cachin (n. 120 ATP), subito dopo di lui Flavio Cobolli (n. 145 ATP) che esordirà contro un altro giocatore albiceleste, Andrea Collarini (n. 202), già battuto dal 20enne nativo di Firenze un anno fa proprio a Todi. Al primo turno ci sarà poi un altro derby azzurro inedito tra Matteo Gigante (n. 307 del ranking), in tabellone grazie a una wild card, e Federico Gaio (n. 211 ATP).
La wild card Francesco Passaro (n.220) e Matteo Arnaldi (n. 227) sono reduci dall'oro conquistato insieme nel doppio (ed il 21enne perugino anche nel singolare) ai Giochi del Mediterraneo e affronteranno al primo turno rispettivamente un giocatore proveniente dalle qualificazioni e, per la prima volta in carriera, l'alternate olandese Jelle Sels (n. 242 ATP). Infine Mattia Bellucci (n. 357), in tabellone grazie ad una wild card, esordirà con il tedesco Daniel Masur (n. 221 ATP), mai affronato prima.
Un anno dopo la prima volta: l’ascesa di Maestrelli - Inizia senza intoppi l’avventura di Francesco Maestrelli che supera il classe 2006 Diego Fornaci con lo score di 61 61: “Ho giocato una buona partita. Il mio avversario è molto giovane e alla prima esperienza quindi ha pagato lo scotto, ma io ho colto l’occasione per provare cose che dovrei provare ad aggiungere al mio gioco. Il mio fisico ha retto bene al caldo ed è un buon segnale in vista della partita contro Giorgio Ricca che non sarà facile, lui è un giocatore atipico che può crearmi difficoltà. L’anno scorso qui ho giocato come wild card, quest’anno sono entrato con la mia classifica ed è segno che sto facendo bene, voglio continuare così. Per certi versi questo è il torneo che mi ha lanciato”, conclude il classe 2002 attuale numero 382 ATP. Oltre al citato Giorgio Ricca, che si è aggiudicato per 6-3 6-4 il derby contro Luca Potenza. Vittorie azzurre per Samuel Vincent Ruggeri e Giovanni Fonio, che hanno battuto rispettivamente Manuel Mazza (6-1 6-2) e Mohamed Safwat (6-0 6-1).
Lunedì al turno decisivo delle qualificazioni Francesco Maestrelli, n.382 ATP e quarta testa di serie delle "quali", e Giorgio Ricca, n.989 del ranking, saranno protagonisti - come detto - di un derby tricolore, Giovanni Fonio, n.441 ATP ed ottava testa di serie, si giocherà un posto nel main draw con il brasilano Pedro Boscardin Dias, n.333 del ranking e seconda testa di serie, mentre Samuel Vincent Ruggeri, n.394 ATP e quinta testa di serie, dovrà vedersela con il belga Joris De Loore, n.417 ATP (sfida inedita).