
Chiudi
Nel challenger della città scaligera altri tre giocatori italiani raggiungono Zeppieri al secondo turno. Eliminati Arnaboldi, Viola e Bortolotti
di Gianluca Strocchi | 17 agosto 2021
Esordio positivo per Paolo Lorenzi, Francesco Forti e Riccardo Bonadio nel tabellone principale degli "Internazionali di Tennis", torneo Challenger ATP dotato di un montepremi di 44.820 euro di scena sui campi in terra rossa dell'Associazione Tennis Verona.
Il 39enne senese (n.190 ATP), terzo favorito del seeding, si è imposto per 63 63, in un'ora e 34 minuti di gioco, sul portoghese Goncalo Oliveira (n.299 ATP): prossimo avversario per Lorenzi sarà il croato Nino Serdarusic (n.304 ATP), che lunedì ha eliminato per 63 62 Filippo Baldi (n.316 ATP), in tabellone come "alternate": non ci sono precedenti.
Il 22enne di Cesenatico (n.346 ATP), passato attraverso le qualificazioni, ha superato per 61 75, in poco più di un'ora e un quarto, lo statunitense Fletcher Scott (n.1380 ATP), in gara con una wild card, al quale Forti ha anche annullato un set-point sul 5-3 del secondo. Il romagnolo si giocherà un posto nei quarti con il portoghese Gastao Elias (n.241 ATP), ottava testa di serie, che ha battuto 62 64, in un'ora e 14 minuti, Andrea Arnaboldi (n.298 ATP). Quella fra Forti e il 30enne di Lourinha è una sfida inedita.
Dal canto suo Riccardo Bonadio (n.268 ATP) si è aggiudicato in rimonta, con il punteggio di 46 64 64, dopo due ore e 34 minuti di lotta, il derby tricolore con Lorenzo Giustino (n.237 ATP), settima testa di serie, che aveva vinto l’unico testa a testa fra i due, datato 2013 in un torneo ITF.
Il 28enne friulano di San Vito al Tagliamento troverà dall'altra parte della rete al secondo turno il bosniaco Nerman Fatic (n.331 ATP), proveniente dalle qualificazioni, che ha inflitto un sonoro 60 61, in un'ora di partita, a Matteo Viola (n.264 ATP): Bonadio ha vinto i due precedenti confronti, disputati nel circuito ITF.
Niente da fare invece per Marco Bortolotti (n.570 ATP), in gara con una wild card, sconfitto con un periodico 63, in un'ora e 12 minuti di gioco, dal russo Pavel Kotov (n.270 ATP), incontro rinviato ieri sera a causa della pioggia.
Ha già staccato il pass per il secondo turno Giulio Zeppieri (n.295 ATP), in tabellone con una wild card, imponendosi in rimonta, con il punteggio di 16 75 62, sull'ucraino Vitaliy Sachko (n.263 ATP). Prossimo avversario per il 19enne mancino di Latina sarà il kazako Dmitry Popko (n.176 ATP), secondo favorito del seeding: non ci sono precedenti fra il Next Gen azzurro e il 24enne nato a San Pietroburgo.