
Chiudi
Concluso il tabellone di qualificazione, sono ben 14 gli azzurri inseriti nel main draw del Challenger veneto, guidato da Gianluca Mager. In cinque hanno giocato il primo turno, incluso un derby azzurro
di Marco Mazzoni | 23 maggio 2022
Giornata di qualificazioni e incontri di primo turno all'ATP Challenger "Internazionali di Tennis - Città di Vicenza", torneo in corso di svolgimento sulla terra veneta (23 - 29 maggio) con un montepremi da 45.730€.
Sono ben 14 gli italiani presenti nel tabellone principale, dopo la conclusione del tabellone di qualificazione. Erano quattro gli italiani impegnati nel match decisivo per l'accesso nel main draw, il bilancio è di una vittoria e tre sconfitte. A passare il turno è Giovanni Fonio (n.436 ATP) che ha battuto Mats Rosenkranz (n.352 ATP) col punteggio di 64 63 in 1 ora e 24 minuti di partita. Out invece Filippo Baldi (n.415 ATP) sconfitto da Oleg Prihodko per 64 64, Edoardo Cherie Ligniere (senza ranking) sconfitto da Kenny De Schepper per 62 61 e Riccardo Balzerani (n.506 ATP), battuto da Nicolas Barrientos (n.359 ATP) per 64 60.
Si sono disputati anche sette incontri di primo turno, con cinque italiani impegnati, inclusa una sfida tutta azzurra tra Andrea Pellegrino (n.222 ATP), entrato come "alternate", e Lorenzo Giustino (n.207 ATP), settima forza del seeding. Ha vinto Pellegrino 64 64, in due ore esatte di gioco. Decisivo per il 25enne di Bisceglie un break sul 4 pari nel primo set, e nel secondo quello al settimo gioco. Al secondo turno Pellegrino affronterà il vincente di Fonio – Olivieri.
.
Riccardo Bonadio (n. 245 ATP) ha sconfitto il francese Maxime Janvier (n. 285 ATP), entrato in tabellone come "alternate", col punteggio di 26 63 63. Dopo aver ceduto il primo set con due break all'avvio, il 28enne di San Vito al Tagliamento ha vinto il secondo parziale allungando all'ottavo gioco nell'unico break del set. Nel terzo parziale l'equilibrio regge fino al 3 pari, quando Bonadio mette la freccia e chiude la partita con due break. Al secondo turno aspetta il vincente di Mager-Gulbis.
Successo anche per Luciano Darderi (n.281 ATP) nell'inedita sfida di primo turno fra "alternate" con il bosniaco Nerman Fatic (n. 274 ATP). Il ventenne azzurro nativo di Villa Gesell ha vinto in tre set: 63 36 64 lo score finale. Darderi ha servito per il match sul 5-3 del terzo set, ma ha ceduto il game di battuta a 15. Si è prontamente ripreso nel decimo gioco, chiudendo l'incontro al quarto match point. Al secondo turno affronta l'argentino Juan Manuel Cerundolo (n.130 ATP), non si sono mai incontrati.
Accede al secondo turno anche Matteo Gigante (n.504 ATP), entrato nel tabellone principale grazie ad una wild card, bravo a superare per 64 26 63 il canadese Alexis Galarneau (n.288 ATP in tabellone come "alternate"). Partita lottata, con diversi break e contro break, decisa dall'allungo di Gigante sul 3 pari del set decisivo grazie a due giochi di servizio strappati al rivale. Il 20enne romano al prossimo turno affronta l'argentino Renzo Olivo (n.174 ATP), è un match inedito.
A guidare il seeding del torneo vicentino è Gianluca Mager (n.119 ATP), opposto al primo turno al lettone Ernest Gulbis (oggi n.384 ma con un passato da n.10 ATP). Testa di serie n. 3 è Andreas Seppi (n.136 ATP), atteso da un inedito derby azzurro con Andrea Arnaboldi (n.221 ATP). Altra sfida tutta italiana quella tra la wild card Francesco Passaro (n. 370 ATP) e Flavio Cobolli (n.154 ATP), testa di serie n. 4, anche loro alla prima volta da avversari. Completano il roster degli italiani ai blocchi di partenza del Challenger veneto lo "special exempt" Francesco Maestrelli (n.403 ATP, "best ranking" dopo la finale a Francavilla), opposto all'esordio al francese Kenny De Schepper (n.400, sfida inedita); Salvatore Caruso (n. 205 ATP), ottava forza del seeding e destinatario di una wild card, pronto ad affrontare il qualificato ucraino Oleg Prihodko (n.398); lo special exempt Matteo Arnaldi (n.239 ATP), che se la vedrà con lo statunitense Nicolas Moreno De Alboran (n.251 ATP); e Giovanni Fonio, che passate le “quali” affronta al primo turno l'argentino Genaro Alberto Olivieri (n.249 ATP), è il primo confronto diretto.